Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stagonomus (Stagonomus) amoenus (Brullé, 1832) - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=84393
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 28/04/2019, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Stagonomus (Stagonomus) amoenus (Brullé, 1832) - Pentatomidae

mm 6.5 :hi:

Allegati:
DSC02512.JPG


Autore:  Chalybion [ 29/04/2019, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentatomidae

Non sono un esperto di queste ma assomiglia molto a Staria lunata (Hahn, 1835) che so essere piuttosto variabile.
:hi:

Autore:  ruzzpa [ 29/04/2019, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentatomidae

Chalybion ha scritto:
Non sono un esperto di queste ma assomiglia molto a Staria lunata (Hahn, 1835) che so essere piuttosto variabile.
:hi:


Grazie Giorgio,
non mi sembra..., io la trovo più simile a :gun: Stagonomus (Dalleria) bipunctatus da profano mi lasciano perplesso gli ultimi articoli antennali che sono scuri a differenza di S.bipunctatus poi aspettiamo ... forse hai ragione tu :hi:

Autore:  Baris99 [ 01/05/2019, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentatomidae

Yes, it is a Stagonomus species but this specimen seems to be a little bit different. The most likely species is S. bipunctatus but the white dots on the corners of the scutellum is too small in this specimen. Also overall shape of the specimen looks different from that of S. bipunctatus. I think genital examination is necessary to be sure that it is indeed S. bipunctatus.

Autore:  Chalybion [ 02/05/2019, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentatomidae

Baris99 ha scritto:
Yes, it is a Stagonomus species but this specimen seems to be a little bit different. The most likely species is S. bipunctatus but the white dots on the corners of the scutellum is too small in this specimen. Also overall shape of the specimen looks different from that of S. bipunctatus. I think genital examination is necessary to be sure that it is indeed S. bipunctatus.

Infatti, gli Stagonomus li avevo considerati poco proprio per le callosità poco evidenti.
:hi:

Autore:  Dioli [ 01/02/2020, 2:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stagonomus sp - Pentatomidae

E' un maschio di Stagonomus amoenus.
La femmina, invece, ha l'apice dell'addome conico.

Autore:  ruzzpa [ 05/02/2020, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stagonomus sp - Pentatomidae

Dioli ha scritto:
E' un maschio di Stagonomus amoenus.
La femmina, invece, ha l'apice dell'addome conico.


Grazie Paride!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/