Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Zicrona caerulea (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=96689
Pagina 1 di 1

Autore:  Gabriele [ 29/09/2021, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Zicrona caerulea (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae

Buonasera,
mi aiutate cortesemente a capire se queste ninfe di pentatomidi appartengono al genere Eurydema sp. o a qualche altro genere che mi sfugge? Fotografate su Salix alba.
Grazie e buona serata a tutti.
Gabriele :hi:

Allegati:
P9290025.JPG

P9290022.JPG


Autore:  Palaemonetes [ 29/09/2021, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione pentatomidae, Hemiptera

Per me ninfe di Zicrona caerulea, tra le piante su cui caccia figura anche Salix.

Autore:  Gabriele [ 29/09/2021, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione pentatomidae, Hemiptera

Grazie Andrea, in effetti, alcuni subadulti avevano predato dei coleotteri forse Alticini che sembravano Agelastica sp.
Ancora grazie per la determinazione.
Buona serata.
Gabriele

Autore:  Chalybion [ 30/09/2021, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione pentatomidae, Hemiptera

Gabriele ha scritto:
Grazie Andrea, in effetti, alcuni subadulti avevano predato dei coleotteri forse Alticini che sembravano Agelastica sp.
Ancora grazie per la determinazione.
Buona serata.
Gabriele

Agelastica dovrebbe stare solo su Alnus spp.; su Salicacee stanno Alcune Altica spp. che sono le tipiche prede di Z. caerulea. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/