Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Loxa viridis (Palisot de Beauvois, 1805) - Pentatomidae Pentatominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=97229
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 30/11/2021, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Loxa viridis (Palisot de Beauvois, 1805) - Pentatomidae Pentatominae

mm 19; in realtà, delle tre specie citate per l'isola, è solo quella che più mi convince ma la descrizione di L. pallida van Duzee, 1907 le si avvicina alquanto. Purtroppo è una femmina e le figure disponibili che ho non sono per me molto esaustive. La sola L. nesiotes Horvath, 1925 sarebbe escludibile per le dimensioni e soprattutto per i margini postero-apicali del corio non sinuati come nelle altre due specie. Non ho immagini di L. pallida. Da lotto donato. leg. G. Pavanello.
:hi:
Apent.JPG



Allegati:
Apent front.JPG

Apent torace.JPG


Autore:  marsal [ 02/12/2021, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Loxa cfr. viridis (Palisot de Beauvois, 1805) Pentatomidae Pentatominae

che bello! Davvero elegante. Non ci capisco nulla di queste faune, ma posso provare a cercare

Autore:  Chalybion [ 03/12/2021, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Loxa cfr. viridis (Palisot de Beauvois, 1805) Pentatomidae Pentatominae

Ciao Martino, in questa revisione avevo ipotizzato la specie https://www.biodiversitylibrary.org/pag ... 8/mode/1up ma per avere la sicurezza dovuto scollare l'esemplare per misurare le lunghezze relative di gonocoxe 1 (verde) e 2 (rossa) di 1,15 e 0,70 mm rispett., come richiesto dalle chiavi. g1 copre in parte g2, da qui l'apparente arretramento del punto di misurazione anteriore. In base alle misure citate risulta essere femmina di Loxa viridis Palisot de Beauvois, 1805. Il colore pallido è dovuto a decolorazione in morte, come citato nell'articolo, anche per esposizioni a "elevate" temperature. Accade anche con nostre specie verdi.
:hi:
AAloxa.JPG


Autore:  marsal [ 04/12/2021, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Loxa cfr. viridis (Palisot de Beauvois, 1805) Pentatomidae Pentatominae

direi che la tua diagnosi non fa una piega.... :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/