Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae. Toscana, Isola d'Elba
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=9743
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 24/07/2010, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae. Toscana, Isola d'Elba

Portoferraio (LI) - Monte Orello - 300m - Cessa tagliafuoco di una pineta
Inserisco questi due esemplari, perchè catturati in "copula", quindi sicuramente (e chi l'ha detto?) dovrebbe trattarsi di maschio e femmina.
E' possibile distinguere "morfologicamente" i sessi??
ESEMPLARE 1
Carpocoris mediterraneus1.JPG

Carpocoris mediterraneus2.JPG



ESEMPLARE 2
Carpocoris mediterraneus3.JPG

Carpocoris mediterraneus4.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 24/07/2010, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris mediterraneus?? - Toscana-Isola d'Elba

Pronoto punteggiato ...
direi di si.

Giuseppe

Autore:  eremicus [ 20/08/2010, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris mediterraneus Tamanini, 1958 - Heteroptera, Pentatomidae - Toscana, Isola d'Elba

Come ho scritto in una discussione dello scorso anno, Jordi Ribes, in un accuratissimo lavoro del 2007, ha messo in sinonimia Carpocoris mediterraneus Tamanini, 1958, con Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851). Quest'ultima è quindi la determinazione corretta.

Autore:  Dioli [ 27/08/2011, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae. Toscana, Isola d'Elba

Siete proprio sicuri che si tratti di una coppia di Carpocoris?
A quale di questi due profili anteriori del pronoto corrispondono gli esemplari fotografati?

Codophiila_Carpocoris_jpg_201013221522_Codophiila_Carpocoris.jpg


Autore:  FORBIX [ 27/08/2011, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae. Toscana, Isola d'Elba

Sembrebebbe quello della figura di dx (anche se non rettilineo allo stesso modo). :? :?
Quindi a tuo avviso si tratta di una coppia di Codophila varia?? :? :?

P.S. - Faccio un passo indietro....in effetti il margine anteriore del pronoto dei miei esemplari si avvicina più alla figura di sinistra! :oops: :oops:

Autore:  Dioli [ 27/08/2011, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae. Toscana, Isola d'Elba

Se fossero Carpocoris, potrebbero essere, per assurdo, dei C.pudicus, privi dell'incavo nello scutello. Per conferma, proviamo a confrontare questi exx con dei C.fuscispinus (= C.mediterraneus) dell'Elba "certificati" (ne avrai certamente fotografati altri), e in particolare, si devono paragonare:
- gli angoli omerali
- il bordo anteriore del pronoto, se è ribordato e diritto o se è leggermente incavato
- la forma delle tre macchie scure dello scutello e la presenza/assenza della sottostante "doccia" a forma di "V".

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/