Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eurydema ornata (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae Pentatominae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=99783
Pagina 1 di 1

Autore:  Max10 [ 28/07/2022, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Eurydema ornata (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae Pentatominae

Buonasera a tutti! :)

Faccio il mio primo post sugli Hemiptera :D

Dimensione: 8mm

Il dubbio ovviamente è tra:
- opzione 1: Eurydema ventralis (Kolenati, 1846) - Pentatomidae Pentatominae
- opzione 2: Eurydema ornata (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae Pentatominae

Le guance mi sembrano abbastanza sinuose e quindi propenderei per la 1° opzione...

C'è modo di distinguere tra maschio e femmina? All'osservazione esterna, intendo...

Dettaglio guance
1659015663040.jpg


IMG_20220727_102143.jpg


IMG_20220727_102217.jpg


IMG_20220727_102324.jpg


Aspetto conferme o smentite, sono qui per imparare :bln:
Grazie in anticipo a tutti coloro che dedicheranno tempo per rispondermi :ok:

Max

Autore:  Max10 [ 31/07/2022, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurydema ventralis (Kolenati, 1846) - Pentatomidae Pentatominae ? da confermare

Provo a riportare su questa richiesta di determinazione, sperando in un'indicazione :)

Max

Autore:  marsal [ 04/08/2022, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurydema ventralis (Kolenati, 1846) - Pentatomidae Pentatominae ? da confermare

Propendo per E. ornata.
Non spillarli! Ti consiglio di incollarli su cartellino. :birra:

Autore:  marsal [ 04/08/2022, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurydema ventralis (Kolenati, 1846) - Pentatomidae Pentatominae ? da confermare

In E. ventrale le guance sono molto più sinuose e il corpo e' più " piatto"

Autore:  Max10 [ 05/08/2022, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurydema ventralis (Kolenati, 1846) - Pentatomidae Pentatominae ? da confermare

marsal ha scritto:
Propendo per E. ornata
Bungiorno Martino! :hi:
Grazie mille per la tua risposta! Lo classificherò così :bln:

marsal ha scritto:
Non spillarli! Ti consiglio di incollarli su cartellino. :birra:
Era la prima volta che mi trovavo a mettere in posa un Eurydema ed ero infatti dubbioso se incollarlo o "trafiggerlo"...prossima volta farò come da te consigliato :ok:

marsal ha scritto:
In E. ventrale le guance sono molto più sinuose e il corpo e' più " piatto"
Ottimo, grazie! C'è modo per comprendere se un esemplare è maschio o femmina? :roll:

Max

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/