Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 5:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lygus sp. - Miridae

4.VI.2010 - ITALIA - Veneto - TV, Monte Grappa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lygus sp. - Miridae
MessaggioInviato: 12/09/2012, 21:55 
 

Iscritto il: 03/09/2012, 17:36
Messaggi: 217
Località: Montebelluna
Nome: Gianni Desti Baratta
Cimice fotografato sul Monte Grappa nel 2010 e a me sconosciuto
Grazie se qualcuno mi può aiutare
Saluti e grazie per quello che fate
Gianni


cimice39_cr.jpg

cimice37_cr.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cimice da riconoscere
MessaggioInviato: 12/09/2012, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
E' un Miridae. :ok:
Verosimilmente Lygus wagneri Remane, 1955 ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cimice da riconoscere
MessaggioInviato: 13/09/2012, 11:26 
 

Iscritto il: 03/09/2012, 17:36
Messaggi: 217
Località: Montebelluna
Nome: Gianni Desti Baratta
Grazie Leonardo punto su questo.
Saluti
Gianni


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cimice da riconoscere
MessaggioInviato: 24/09/2012, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Condivido i dubbi di Leonardo. A parte il L.rugulipennis, infatti, la separzione dei due gruppi di specie in cui è suddiviso il genere Lygus, si basa sulle dimensioni e la spaziatura dei punti nella zona apicale del corio rispetto al resto dello stesso e del pronoto. Non vedo come si possa propendere per una delle due ipotesi se non si vede la microscultura dorsalmente. ;)

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron