Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 2:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Alloeomimus unifasciatus (Reuter, 1879) - Miridae

6.IX.2015 - ITALIA - Lazio - RM, ROMA


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/09/2015, 19:30 
 
Titolo originale: Alydidae preimago - Batesian mimicry of Tapinoma nigerrimum
Ciao! A quale specie di Alydidae può appartenere questo esemplare? Grazie in anticipo per l'aiuto! Elena


Top
MessaggioInviato: 12/09/2015, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Elena prima di qualunque richiesta devi presentarti nella sezione "primo ingresso" come prevedono le regole del forum; inoltre, se ti leggi le regole, saprai dove e come postare le foto. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2015, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/09/2014, 11:55
Messaggi: 1561
Località: Istanbul Turkey
Nome: Barış
Miridae: Alloeomimus unifasciatus
A great and rare species!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2015, 20:51 
 
Fatto! Grazie ancora!))


Top
MessaggioInviato: 13/09/2015, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Scusa tanto Elena, benvenuta sul Forum, ma ti chiederei di adeguarti alle regole che cerchiamo tutti di seguire.
In particolare, le foto delle specie nelle sezioni sistematiche vanno caricate direttamente sul Forum (consigliato il formato JPG, usando l'estensione jpg e non jpeg, con la quale c'è qualche problema di visualizzazione, con limiti di 1024 pixel per lato e 400 kb di dimensione del file), e non linkate da altri siti, per evitare che fra qualche tempo non siano più visibili, e per permetterne l'utilizzazione da parte del sistema come miniature negli elenchi di discussioni e nell'alteprima di prima pagina.
Come hai fatto nell'altra discussione, dopo invito di Francesco, aggiungi anche qui un messaggio con l'immagine.
Non dovrebbe essere un problema per te, visto che mi pare tu abbia dimestichezza con l'uso del computer.

Elena Regina ha scritto:
Fatto! Grazie ancora!))

Quella sarebbe una presentazione?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2015, 14:45 
 
?


Ultima modifica di Elena Regina il 13/09/2015, 14:52, modificato 1 volta in totale.

Top
MessaggioInviato: 13/09/2015, 14:47 
 
?


21347286215_fbb685673c_n.jpg

Top
MessaggioInviato: 27/09/2015, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Grazie Elena per aver postato questa specie davvero interessante. Aspetto altri contributi altrettanto stimolanti :ok:

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: