Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Notostira erratica (Linnaeus, 1758) - Miridae Mirinae Stenodemini - Romania
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=95&t=12051
Pagina 1 di 1

Autore:  alexaandru [ 21/09/2010, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Notostira erratica (Linnaeus, 1758) - Miridae Mirinae Stenodemini - Romania

date: 21.09.2010
place: Romania: Bacau county, Moldova

P1220607.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 21/09/2010, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera from Romania

E' un Miridae del gruppo degli Stenodemini.

Di più non so.

Ciao
Giuseppe

Autore:  IBLIS [ 21/09/2010, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera from Romania

...in particolare Stenodema (Stenodema) laevigata (Linné, 1758)

Lo scapo mi sembra piuttosto lungo e ciò se non erro dovrebbe essere un tratto distintivo ma la parte distale dei femori posteriori non dovrebbe essere ristretta? :roll:

chiedo aiuto agli specialisti!!!

Autore:  antoEandrea [ 21/09/2010, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera from Romania

Hi Alexandru, can you make a zoom on:
-the scutellum
-the front part of the head
This in order to include or exclude Notostira sp.

Sorry for my bad English :(

Allegati:
Miridae.gif


Autore:  IBLIS [ 21/09/2010, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera from Romania

Mi sa che hai ragione Maria Antonella, nulla esclude che possa trattarsi di una Notostira. La fretta è cattiva consigliera ed è sempre meglio consultare una check-list. Purtroppo credo che un particolare dello scutello risulti cmq troppo sfocato per essere d'aiuto nell'identificazione. Io personalmente mi affiderei al colpo d'occhio sicuro di un maestro :gh:

Autore:  eremicus [ 21/09/2010, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Heteroptera from Romania

Femmina della generazione autunnale di Notostira erratica (Linnaeus, 1758)

Autore:  antoEandrea [ 22/09/2010, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notostira erratica (Linnaeus, 1758) - Miridae Mirinae Stenodemini - Romania

Cita:
Femmina della generazione autunnale di Notostira erratica (Linnaeus, 1758)


Attilio, mi farebbe piacere sapere ( ...e forse anche ad altri utenti ;) ) quali caratteri osservabili in questa foto portano:
1)Al genere Notostira
2)Alla specie N. erratica

Ti chiedo questo perchè le varie chiavi chiedono caratteri e particolari malamente evincibili da questa foto, se invece si cercano raffronti in rete si trovano Stenodeme convertite in Notostire e viceversa :lol: . Quindi magari questo post può essere una buona occasione per capire qualcosa in più :) !

Autore:  eremicus [ 22/09/2010, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notostira erratica (Linnaeus, 1758) - Miridae Mirinae Stenodemini - Romania

Rispondo volentieri alla domanda di Antonella.
Quanto al genere, ingrandendo un po' la foto si nota distintamente una folta peluria sul lato interno della tibia posteriore e questa caratteristica, nella fauna euromediterranea, è esclusiva del genere Notostira.
Quanto alla specie, il percorso è un po' più complesso e richiede alcune conoscenze preliminari.
La colorazione dell'esemplare indica chiaramente che si tratta di una femmina (i maschi hanno una fascia centrale nera).
Le due specie di Notostira hanno due generazioni annue morfologicamente dimorfiche nelle femmine, una tardo-primaverile e una tardoestivo-autunnale.
La data di raccolta (settembre) indica chiaramente che si tratta di un esemplare della seconda generazione. In questa le femmine delle due specie esibiscono una importante differenza: la femmina di N. elongata è pseudobrachittera, con l'estremità della membrana raccorciata che raggiunge a stento l'estremità dell'addome; la femmina di N. erratica è macrottera, con le emielitre distintamente più lunghe dell'addome.
Nell'esemplare fotografato si vede bene che la membrana è allungata e l'estremità delle emielitre supera abbondantemente l'addome; quindi la conclusione può essere una sola: Notostira erratica.

Autore:  antoEandrea [ 22/09/2010, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notostira erratica (Linnaeus, 1758) - Miridae Mirinae Stenodemini - Romania

Grazie Attilio!

Autore:  alexaandru [ 22/09/2010, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Notostira erratica (Linnaeus, 1758) - Miridae Mirinae Stenodemini - Romania

Many thanks for this one ! :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/