Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dryophilocoris flavoquadrimaculatus (De Geer, 1773) - Miridae

25.IV.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso trioestino - Mt. Grisa mt.250 ca.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/04/2011, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
per questo aspetto ......( ho trovato questo che ci assomiglia molto, puo' essere? )
Ciao Lucio


he 008.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae
MessaggioInviato: 26/04/2011, 14:40 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Lucio :)
Forse ti è sfuggito di inserire un collegamento sulla parola "questo"?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae
MessaggioInviato: 26/04/2011, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
Grazie della correzzione, ecco il collegamento.
Ciao Lucio
http://www.koleopterologie.de/heteropte ... ehler.html

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae
MessaggioInviato: 26/04/2011, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 07/02/2011, 21:42
Messaggi: 265
Nome: Alessandro Girodo
si, sembrerebbe proprio lui, anche se non ho una chiave identificativa precisa...
qui altre foto per comparazione
http://www.britishbugs.org.uk/heteropte ... latus.html

_________________
_________
Ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae
MessaggioInviato: 27/04/2011, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
Grazie per la collaborazione.
Visto il sito britannico, ho raccolto anche il mio esemplare su quercia, quindi credo sia proprio: Dryophilocoris flavoquadrimaculatus.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Miridae
MessaggioInviato: 27/04/2011, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche per me è lui!
Dryophilocoris flavoquadrimaculatus (De Geer, 1773)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2011, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 900
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
località di ritrovamento?
grazie


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2011, 23:20 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5083
Nome: Lucio Morin
sempre sotto il titolo
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: