Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 1:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Deraeocoris (Deraeocoris) punctum (Rambur, 1839) - Miridae

9.V.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, Stagno di Molentargius


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/05/2011, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Dimensioni: 6,7 mm. Mi fermo a Deraeocoris sp.: è possibile arrivare alla specie? Si tratta forse di Deraeocoris punctum?
Grazie a tutti.


3.jpg

2.jpg

1.jpg


_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Deraeocoris?
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:37 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anche se non ci sono i "punctum" direi che al 99% è lui! ;)
E' comunque sempre meglio aspettare i "Cimiciologi" :D :D ...che ne sanno certo più di me!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Deraeocoris?
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Grazie Leonardo :D .
Se è lui, proprio a me doveva capitare un Deraeocoris punctum senza punctum? :gh:
Attendiamo conferma.

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Deraeocoris?
MessaggioInviato: 10/05/2011, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Confermo la determinazione Deraeocoris (s. str.) punctum (Rambur, 1839); è specie dalla colorazione variabile.


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/05/2011, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2320
Nome: Andrea Rattu
Grazie per la conferma Attilio... :hp: :gel5: :hp:

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: