Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Deraeocoris (Deraeocoris) ruber f. segusina (Linnaeus, 1758) - Miridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=95&t=21773
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 18/05/2011, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Deraeocoris (Deraeocoris) ruber f. segusina (Linnaeus, 1758) - Miridae

Credo sia una adulto di Deraecoris ruber - Miridae.
Chiedo conferma. Grazie.

03 – Ambiente: tra le località Staccionata (350 m) e Ca Bardagli (750 m), esiste un pianoro chiamato Buffalora. Si tratta di una zona a prevalenza di Castanea sativa (con alcuni patriarchi veramente impressionanti) e poi Corylus avellana, Larix decidua, Betula sp, Prunus sp, Sambucus sp, Acer sp, Pinus sylvestris, rari Picea excelsa…
In una radura abbastanza luminosa, posta orientativamente al centro del pianoro, c’è una estesa macchia di Lamiaceae dove i Crisomelidae la fanno da padroni.
Il toponimo Buffalora si può supporre che derivi dalla ventosità del luogo, infatti in dialetto berbennese “bufà” significa “soffiare”.
Circa 500 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
8 - Q-0103 - F020.60 - Staccionata e Boffalora - 8 GIU 2007 045.jpg


Autore:  marsal [ 19/05/2011, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Deraecoris ruber - Miridae

:ok: Deraeocoris ruber, forma segusina

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/