Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Campylomma sp. - Miridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=95&t=33931
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 09/05/2012, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Campylomma sp. - Miridae

lunghezza 3 mm. attirato dalla luce di una lampadina
3 mm. circa Anela - 12.8.2011.JPG

3 mm. circa Anela - 12.8.2011 (1).JPG


Autore:  Maura [ 28/10/2012, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

Oncotylus punctipes :roll:

Autore:  soken [ 29/10/2012, 6:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

...uhmm..boh ! :) su Fauna Europaea non è segnalato per l' Italia.
intanto grazie Maura.

Autore:  FORBIX [ 29/10/2012, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

C'erano Tamerici in giro??
A me ricorda Camptotylus sp.
Forse Camptotylus yersini (Mulsant & Rey, 1856)
Bisognerebbe controllare questo lavoro:
Kostantinov, 2008 - Review of the genus Camptotylus Fieber, 1860 (Heteroptera: Miridae) with description of two new species.

Autore:  soken [ 29/10/2012, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

grazie, anche questo è molto somigliante....ma c'è sempre qualcosa che non quadra :oooner:

il pdf, dovrebbe essere questo

http://digitallibrary.amnh.org/dspace/b ... sequence=1

Autore:  Mauro [ 29/10/2012, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eterottero

soken ha scritto:
grazie, anche questo è molto somigliante....ma c'è sempre qualcosa che non quadra :oooner:

il pdf, dovrebbe essere questo

http://digitallibrary.amnh.org/dspace/b ... sequence=1

Anche secondo me è Camptotylus yersini; cosa non ti quadra, Vittorio? :roll:

Autore:  soken [ 29/10/2012, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camptotylus yersini (Mulsant & Rey, 1856) (cf.) - Miridae

guardando quelle poche foto sul web, ci sono particolari che non combaciano, poi leggendo il pdf e non conoscendo del tutto i termini in inglese mi sono perso :D !!! ....ma mi fido di voi big. grazie.

Autore:  Maura [ 29/10/2012, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camptotylus yersini (Mulsant & Rey, 1856) (cf.) - Miridae

E' una specie che non conoscevo, thank you boys! :ok:

Autore:  eremicus [ 29/10/2012, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Camptotylus yersini (Mulsant & Rey, 1856) (cf.) - Miridae

Ha ragione Vittorio: l'esemplare fotografato non ha nulla a che vedere con Camptotylus yersini né col genere Camptotylus; a beneficio di chi non conosce questa specie ne inserisco un'immagine.
Si tratta piuttosto una Campylomma, ma identificare la specie di questo ricco genere da una fotografia sarebbe un vero azzardo. propongo pertanto di archiviare come Campylomma sp. Spero che Vittorio abbia raccolto questo esemplare che mi piacerebbe esaminare.

Allegati:
Camptotylus yersini (Mulsant & Rey, 1856)
Isole Eolie, Stromboli, 18.VIII.1994

campotylus yersini forum.jpg


Autore:  soken [ 29/10/2012, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomma sp. - Miridae

grazie Attilio per la determinazione, purtroppo l' esemplare non l' ho raccolto. mi spiace :(

:birra:

Autore:  Mauro [ 30/10/2012, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomma sp. - Miridae

Che figura ragazzi! :ses :oops:

Autore:  FORBIX [ 30/10/2012, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Campylomma sp. - Miridae

Mauro ha scritto:
Che figura ragazzi! :ses :oops:

:ok: :ok: :oops: :oops:
Ma questo serve come ottimo esempio per capire l'importanza degli specialisti come Attilio, con certe famiglie. :lov2: :lov2:
Qui si vede davvero quali sono i big! :hp: :hp:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/