Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 1:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthops sp. - Miridae

4.IX.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Vado-Monzuno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orthops sp. - Miridae
MessaggioInviato: 22/03/2012, 23:32 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Ciao

Ad inizio settembre 2011, ho fotografato questo heteroptera lungo il fiume Setta nei pressi di Vado-Monzuno in provincia di Bologna

4375.jpg



secondo voi potrebbe trattarsi di un Lygus pratensis oppure è qualcosa d'altro?

Grazie! :D

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Heteroptera Miridae?
MessaggioInviato: 28/03/2012, 20:48 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Nessuno che mi può aiutare?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Heteroptera Miridae?
MessaggioInviato: 28/03/2012, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Arrivo a Lygus a malapena.....ma per andare oltre, mi dispiace ma non posso esserti di aiuto. :( :(

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Heteroptera Miridae?
MessaggioInviato: 29/03/2012, 21:53 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Ti ringrazio ugualmente :D

Almeno il genere me l'hai confermato! :D

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Heteroptera Miridae?
MessaggioInviato: 29/03/2012, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Secondo me ci sono buone probabilità che sia Lygus gemellatus (Herrich-Schaeffer, 1835)... vediamo se qualche esperto conferma ;)

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Heteroptera Miridae?
MessaggioInviato: 31/03/2012, 13:41 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Grazie per l'identificazione :)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. - Miridae
MessaggioInviato: 11/04/2012, 2:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Per me si tratta di un altro genere ;) , un tempo compreso nei Lygus, ma attualmente separato.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. - Miridae
MessaggioInviato: 11/04/2012, 2:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Così è troppo difficile :oops:... un altro aiutino? ;)

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. - Miridae
MessaggioInviato: 11/04/2012, 2:48 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Sarò sicuramente fuori strada... ma visto anche il terzo articolo antennale lungo quasi quanto la larghezza della testa, non potrebbe essere Orthops basalis (A. Costa, 1853) :roll: ?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. - Miridae
MessaggioInviato: 16/04/2012, 22:32 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Vedendo alcune foto sembrerebbe essere quello che dice Maura.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lygus sp. - Miridae
MessaggioInviato: 05/05/2012, 1:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
Il genere è sicuramente quello. Per quanto riguarda la specie, su base fotografica, ci andrei cauto.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: