Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Brachycoleus sexvittatus Reuter, 1877 - Miridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=95&t=34112 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Seraph [ 13/05/2012, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miride da determinare |
mmmh, assomiglia molto a Brachycoleus decolor, ma non sono del tutto convinto...che dicono gli esperti? |
Autore: | Palaemonetes [ 14/05/2012, 0:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miride da determinare |
Grazie Alessandro: in effetti ci somiglia molto. |
Autore: | Maura [ 30/10/2012, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miride da determinare |
La forma del disegno sullo scutello (banda nera centrale, anzicchè macchia chiara a forma di cuore) e le quattro linee gialle sul pronoto farebbero pensare più a Brachycoleus sexvittatus Reuter, 1877. L'intervento di un esperto sarebbe in effetti opportuno... ![]() |
Autore: | Dioli [ 23/01/2013, 3:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miride da determinare |
Maura ha ragione. A conferma si può osservare anche l'anello apicale scuro sui femori posteriori. Ne ho qualche exx sardo in collezione, donatomi dal compianto Carlo Meloni. |
Autore: | Palaemonetes [ 23/01/2013, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brachycoleus sexvittatus Reuter, 1877 - Miridae |
Grazie Maura, grazie Paride per la conferma ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |