Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Halticus macrocephalus Fieber, 1858 - Miridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=95&t=3776
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 20/11/2009, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Halticus macrocephalus Fieber, 1858 - Miridae

Raccolti a sfalcio nel mese di giugno.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi

Heterottero 02 new.jpg


Autore:  Ranatra [ 21/11/2009, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-Heterottero nero1

Questo penso sia un miride, assomiglia a questo viewtopic.php?f=95&t=3371
Mi sbilancio dicendo che dovrebbe essere dello stesso genere, Halticollis perchè mi pare di riconoscere alcune caratteristiche tipiche di questo genere, quali testa pressocchè verticale, corpo convesso e antenne lunghe. E poi ricordo che questo genere comprendeva specie con testa e pronoto nero.
Certo che più particolari scrivo più grande sarà il fosso che scaverò se stò toppando alla grande :ses ma non me ne preoccupo, mi piace mettermi in gioco!

Ciao Laura

P.S. caro Loris se eremicus raccomanda di mettere le dimensioni per "facilitare" l'identificazione, figurati io!!!!!

Autore:  Loriscola [ 21/11/2009, 1:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-Heterottero nero1

...lo sapevo che sarebbe saltata fuori la questione delle dimensioni...solo che trovare le foto è un attimo: recuperare gli esemplari è tutta un'altra cosa :cry:
Con i miei continui "poi li metto a posto" ormai la mia mansarda è un girone infernale....quello dei disordinati impenitenti !!

Non è molto, però ricordo che erano davvero piccoli....3-4 mm al massimo.

Loris

Autore:  eremicus [ 21/11/2009, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mini-Heterottero nero1

Il genere è quello indicato da Laura; in particolare si tratta di Halticus macrocephalus Fieber, 1858, specie che si riconosce facilmente perché ha i femori anteriori anteriori e medi completamente gialli. Quanto alle dimensioni, che è sempre bene indicare, dovremmo essere attorno a 2.0-2.4 mm.

Autore:  Ranatra [ 21/11/2009, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halticus macrocephalus Fieber, 1858 - Miridae

Ranatra ha scritto:
Questo penso sia un miride, assomiglia a questo viewtopic.php?f=95&t=3371
Mi sbilancio dicendo che dovrebbe essere dello stesso genere, Halticollis

P.S. caro Loris se eremicus raccomanda di mettere le dimensioni per "facilitare" l'identificazione, figurati io!!!!!


eremicus ha scritto:
Il genere è quello indicato da Laura; in particolare si tratta di Halticus macrocephalus Fieber, 1858


Rileggendo il post ho notato di aver scritto Halticollis invece di Halticus, il riferimento all' altro post dà la spiegazione di questo mio lapsus ho praticamente fuso il nome del genere con l'epiteto della specie Halticus luteicollis = Halticollis :lol1:

Chiedo scusa :lol1:
Loriscola ha scritto:
...lo sapevo che sarebbe saltata fuori la questione delle dimensioni...solo che trovare le foto è un attimo: recuperare gli esemplari è tutta un'altra cosa :cry: Loris

Per Loris: con o senza dimensioni ti ringrazio per darmi la possibilità di cimentarmi nelle identificazioni e grazie per le specie a me sconosciute che posti :ok:

LAURA

Autore:  Loriscola [ 23/11/2009, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halticus macrocephalus Fieber, 1858 - Miridae

beh, come sempre ormai, un grazie di cuore a tutti voi...ance per le volte in cui distrattamente :cry: , non lo faccio.

:hi:
Loris

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/