Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Miridius sp. (gruppo pallidus) (Miridae) Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=95&t=480 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eremicus [ 07/03/2009, 1:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miride bianco |
Questo grosso miride è un Miridius, ma non il comune M. quadrivirgatus (Costa, 1853), caratterizzato dalla presenza di due bande rossastre longitudinali sullo scutello. Questo appartiene al gruppo del pallidus, in cui lo scutello è interamente chiaro, ma determinare la specie a vista è impossibile perché le tre specie che ne fanno parte si possono separare soltanto esaminando i genitali. Si tratta comunque di una cattura molto interessante perché, qualunque sia la specie, sarebbe nuova per l'Italia. |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/03/2009, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miride bianco |
eremicus ha scritto: Questo grosso miride è un Miridius, ma non il comune M. quadrivirgatus (Costa, 1853), caratterizzato dalla presenza di due bande rossastre longitudinali sullo scutello. Questo appartiene al gruppo del pallidus, in cui lo scutello è interamente chiaro, ma determinare la specie a vista è impossibile perché le tre specie che ne fanno parte si possono separare soltanto esaminando i genitali. Si tratta comunque di una cattura molto interessante perché, qualunque sia la specie, sarebbe nuova per l'Italia. ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 07/03/2009, 13:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Miridius sp. (Miridae) Sardegna | ||
aggiungo un particolare dello scutello.
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |