Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Harpocera thoracica (Fallen, 1807) - Miridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=95&t=74748 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 21/05/2017, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Harpocera thoracica (Fallen, 1807) - Miridae |
Questo Miridae di 6 mm assomiglia molto a Harpocera thoracica (Fallen, 1807), ma la colorazione di capo e scutello non quadra; non si tratta di un esemplare con colorazione atipica perché ne ho trovati 2 identici a qualche km di distanza. Più simile sarebbe forse Harpocera hellenica, ma il suo areale di distribuzione è ben lontano dalla Sardegna. Probabilmente non è ne l'una specie ne l'altra. Per ulteriori indagini un esemplare l'ho preso. |
Autore: | eremicus [ 22/05/2017, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae da id (Harpocera?) |
Si tratta proprio di una femmina di Harpocera thoracica (Fallen, 1807), come confermato dalle dimensioni e da un carattere evidente nella foto, il terzo articolo delle antenne chiaramente più lungo del secondo. La colorazione di capo e pronoto conta relativamente poco perché, da questo punto di vista, la specie è variabilissima. Quando ci si dilettava a dare un nome alle diverse forme di colore di una specie, per Harpocera thoracica ne sono state descritte almeno una decina. Non mi risulta che la specie fosse mai stata segnalata della Sardegna; sarebbe interessante potere esaminare almeno un maschio. |
Autore: | Mauro [ 22/05/2017, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae da id (Harpocera?) |
Dei tre esemplari che ho incontrato ieri uno l'ho preso. non questo fotografato in vivo ma un altro sicuramente conspecifico. Non capisco se sia un maschio o, come il primo, una femmina, eccolo qui: Se è un maschio e può servirti te lo mando. |
Autore: | eremicus [ 25/05/2017, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae da id (Harpocera?) |
Ti ringrazio, ma anche questa è una femmina. |
Autore: | Mauro [ 25/05/2017, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Miridae da id (Harpocera?) |
Se, come mi è parso di capire, i maschi sono più stretti e allungati, anche il terzo esemplare visto domenica era una femmina. Forse i maschi, che in molte specie compaiono prima e finiscono prima il ciclo vitale, sono già scomparsi. Sabato pensavo di tornare sul posto, dove ho trovato diverse cose interessanti, e vedrò se salta fuori qualche altro esemplare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |