Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Brachycoleus sexvittatus Reuter, 1877 - Miridae. Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/05/2010, 20:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Con questo Heteroptera sono talmente in difficoltà che non riesco a capire neanche a che famiglia appartiene. Mirridae? Lygaeidae? Non lo avevo mai visto prima. Calangianus, 09.05.10.
IMGP4256mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mirridae o Lygaeidae??
MessaggioInviato: 30/05/2010, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Beh, fino a Miride mi posso sbilanciare :D !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mirridae o Lygaeidae??
MessaggioInviato: 30/05/2010, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Roberto ha ragione; si tratta di un Miridae: Brachycoleus sexvittatus Reuter, 1877.


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2010, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie ad entrambi. Stava soltanto sulla ferula, dove sembrava comune (almeno il giorno e in quel luogo).

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: