Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Reduvius personatus (Linnaeus, 1758) - Reduviidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=96&t=29386
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 06/12/2011, 0:58 ]
Oggetto del messaggio:  Reduvius personatus (Linnaeus, 1758) - Reduviidae

Oggi, tra una pioggia e l'altra, sono andato un'oretta a San Vittorino per vedere se c'era in giro qualcosa.

Lazio, Roma, San Vittorino, 6.XII.2011

Sotto la corteccia di una enorme quercia ...

SanVittorino_6-XII-2011_F019.JPG



SanVittorino_6-XII-2011_F020.JPG



SanVittorino_6-XII-2011_F021.JPG



SanVittorino_6-XII-2011_F019b.JPG


Autore:  Ateuchetus [ 06/12/2011, 1:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dov'è la bestia?

è un emittero? reduvidae?

Autore:  Tc70 [ 06/12/2011, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dov'è la bestia?

Si e fanno un male cane se ti pungono...in foto sono 2 uno è in alto a sx... :hi:

Autore:  Julodis [ 06/12/2011, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dov'è la bestia?

No, sono due.

Autore:  elleelle [ 06/12/2011, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dov'è la bestia?

Sì. Sembrano ninfe di Reduvius personatus o simile.
Anche Holotrichius ha una ninfa che, con tutta la sporcizia sopra, può apparire un po' simile, ma l'ho trovato solo a Tolfa
:hi: luigi

Io, una volta, ne ho trovate diverse come le tue sotto la corteccia di un leccio secco. Una stava succhiando una Latipalpis plana sorpresa mentre stava uscendo dal legno (se ricordo bene, la postai ...)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/