Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 21:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Empicoris xambeui (Montandon, 1885) – Reduviidae Emesinae

3.XII.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Roma loc. Castel Fusano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/12/2011, 20:49 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Avevo trovato alcuni esemplari di Empicoris che, osservati al binoculare, apparivano sicuramente appartenenti a due specie diverse.
Alcuni, più chiari, erano simili all’E. culiciformis che già conoscevo.
Altri, più scuri, sicuramente appartenenti ad un’altra specie, erano per me nuovi e sconosciuti.

Una semplice ricerca in rete ha subito evidenziato questa discussione:
http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=160940

Le località sono vicinissime.
Le foto sono nitidissime e particolareggiate.
Le informazioni, per me nuove, sono dettagliate ed esaustive.
Praticamente una determinazione del mio esemplare.

Posso solo aggiungere che questa specie presenta il margine esterno delle emielitre con evidenti setole.

dimensioni mm. 3,5 c.a.
altri 002 (rid).jpg


Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2011, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Incolli su cartellino stile Natale :D :roll: :hi: :birra: (Scherzo dai... ;) )

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2011, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Grazie per l'apprezzamento sulle foto! :lov2: :D

Se ne trovi qualcuno, c'è Paride (Dioli) che li sta studiando e gradirebbe averne qualcuno. Io gli ho potuto mettere da parte sono un esemplare, che non so se sia maschio o femmina ... :oops: :oops:
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2011, 23:22 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Qualcuno sa questo essemplari di Empicoris?

viewtopic.php?f=11&t=29392

Grazie!


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/12/2011, 19:42 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Tc70 ha scritto:
Incolli su cartellino stile Natale

E' un'espediente per migliorare la qualità delle mie foto.

elleelle ha scritto:
Se ne trovi qualcuno, c'è Paride (Dioli) che li sta studiando e gradirebbe averne qualcuno. Io gli ho potuto mettere da parte sono un esemplare, che non so se sia maschio o femmina ...

:ok:


Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/12/2011, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
grazie del vostro pensiero.
In cambio posso confermare che si tratta della specie da voi citata, che è il più piccolo reduvide italiano.

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: