Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Holotrichius sp. ninfa - Reduviidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=96&t=65735 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 15/12/2015, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Holotrichius sp. ninfa - Reduviidae |
E' possibile riconoscere che genere o meglio specie possa essere? L. = 9 mm |
Autore: | marco villa [ 15/12/2015, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa di Reduvidae ricoperto - Heteroptera |
Direi Reduvius personatus, ma non so quali specie ci sono in Grecia. ![]() |
Autore: | elleelle [ 15/12/2015, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa di Reduvidae ricoperto - Heteroptera |
Meglio: ninfa di Holotrichius denudatus. Si riconosce dall'addome largo dal profilo dentellato. |
Autore: | Valerio [ 16/12/2015, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa di Reduvidae ricoperto - Heteroptera |
Grazie, che potesse essere il Reduvius un pensiero ce lo avevo fatto, ma ho scartato l'ipotesi dato che una ninfa di questo ce l'ho e ho notato proprio la differenza dell'addome più largo e lobato ![]() L'avevo pure pubblicata Non ricordavo della risposta alla fine della discussione però ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Dioli [ 20/12/2015, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa di Reduvidae ricoperto - Heteroptera |
Holotrichius sp. Restiamo sul solo nome del genere perché in Grecia ci sono diverse specie e, dall'aspetto della ninfa, peraltro ricoperta di sabbia, è impossibile determinare questo reduvide. |
Autore: | Valerio [ 21/12/2015, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa di Reduvidae ricoperto - Heteroptera |
Grazie, vorrà dire che lo terrò con un cfr insieme agli adulti di questa specie ![]() |
Autore: | Dioli [ 21/12/2015, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ninfa di Reduvidae ricoperto - Heteroptera |
Può essere sia H.denudatus, che H.tenebrosus, H. obtusangulus o H. spinicollis, tutte segnalate in Grecia. Le altre specie europee: Holotrichius bergrothi Reuter 1891 - Europa orientale Holotrichius luctuosus (Mulsant & Mayet 1868) - Francia Holotrichius montanus (Leach & Risso 1826) - Francia |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |