Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhynocoris sp. - Reduviidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=96&t=81308 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 06/08/2018, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhynocoris sp. - Reduviidae |
Questo Reduviidae é un Rhynocoris iracundus o un R. rubricus? Io direi il primo, ma non sono sicuro al 100%. Si può confermare? |
Autore: | Dioli [ 25/12/2020, 2:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynocoris sp. - Reduviidae |
Rhynocoris iracundus/rubricus si distinguono prevalentemente con l'esame del pigoforo (capsula genitale). Al riguardo vi sono eloquenti disegni di Tamanini (1981) nel lavoro sugli eterotteri di Calabria e Basilicata, scaricabile online in PDF. Non c'è bisogno di estrarli, basta guardarli sotto un buon binoculare. Ma la cosa più inquietante è che questi due reduvidi sono al momento ufficialmente sconosciuti in Sardegna e io ho un paio di exx. delle zone alte dell'isola pronti da pubblicare in questa o nella prossima vita. Una lacuna che andrà colmata prima o poi. |
Autore: | elleelle [ 25/12/2020, 11:47 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynocoris sp. - Reduviidae | |||
Ponte Liscia - S. Teresa Gallura (OT), 22-6-e 19-7 /2019
|
Autore: | elleelle [ 25/12/2020, 11:48 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynocoris sp. - Reduviidae | ||
Ploaghe (SS), 1-7-2019
|
Autore: | Mauro [ 25/12/2020, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynocoris sp. - Reduviidae |
Per quella che è la mia esperienza è piuttosto comune nel nord Sardegna. Strano che sia passato inosservato tanto a lungo. qualche esemplare l'ho preso, ma non sarà complicato metterne da parte qualche altro, a partire da fine primavera prossima. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |