Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sastrapada baerensprungi (Stål, 1859) - Reduviidae - assiduo predatore di ragni del genere Pardosa
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=96&t=81959
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 11/09/2018, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Sastrapada baerensprungi (Stål, 1859) - Reduviidae - assiduo predatore di ragni del genere Pardosa

Quest'anno, facendo foto la notte, ho osservato un gran numero di questi Reduviidae, che avevo scambiato per Nabidae.
Stanno sull'erba vicino al terreno e sono evidentemente predatori notturni.
Lo strano è che, nelle mie osservazioni, la maggior parte delle prede erano ragni del genere Pardosa, che sono piuttosto vivaci e agguerriti, mentre il Reduviidae si muove lentamente.

Mi chiedo come faccia a catturarli e perché abbia questa specializzazione.

Nelle mie foto c'è un piccolo dittero, un Aracnocephalus vestitus e ben 5 ragni.

Allegati:
201897203352_P1120858.JPG

201897203516_P1120844.JPG

201897203654_P1120799.JPG

201897203721_P1120868.JPG

201897203746_P1130171.JPG

2018910222848_con pardosa 3.JPG

2018911175617_P1130782.JPG

2018911175643_P1130813.JPG

201891117579_P1130830.JPG


Autore:  TheWings [ 11/09/2018, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sastrapada baerensprungli, assiduo predatore di ragni del genere Pardosa

Ciao Luigi, documentazione molto interessante, l'aspetto allungato del Reduviidae ricorda quasi un insetto stecco, quindi è molto mimetico con l'ambiente che lo circonda, unitamente ai movimenti lenti. Riguardo al fatto che predi molti ragni forse è solo una coincidenza, perchè mi sembra che non disdegni niente di ciò che gli capita a tiro... Oppure gli piacciono molto i ragni! :D

:hi: Claudio

Autore:  elleelle [ 11/09/2018, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sastrapada baerensprungli, assiduo predatore di ragni del genere Pardosa

Di fatto pochissimi insetti predano ragni, a meno che non siano specializzati a farlo.
Del resto, tra quell'erba, c'erano tanti altri insettini più indifesi, tra cui una marea di Trigonidium cicindeloides

Autore:  elleelle [ 12/09/2018, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sastrapada baerensprungli, assiduo predatore di ragni del genere Pardosa

Paride, sei in ferie? :mrgreen:
Ad ogni buon conto, ne ho messi due in aceto ....

Autore:  elleelle [ 25/12/2020, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sastrapada baerensprungi (Stål, 1859) - Reduviidae - assiduo predatore di ragni del genere Pardosa

Sia nell'estate 2019 che nell'estate 2020 ho avuto la conferma della predilezione di Sastrapada baerensprungi per i ragni, e ho documentato una predazione in diretta ai danni di un Cheiracanthium mildei.
Sembra che la zampe raptatorie di Sastrapada siano particolarmente forti e appuntite, perché hanno ferito il ragno lacerandogli l'opistosoma.

La sequenza delle foto risale al 15-8-2020 in località Valle dell'Erica (Santa Teresa Gallura (OT)) lungo un sentiero vicino ad uno stagno, alle ore 21.30.

Se Mauro se la sente di uscire di notte l'estate prossima e procedere in ginocchio sul terreno in un ambiente adatto (ambiente fresco vicino all'acqua dove si trovano Conocephalus e Ruspolia), magari scopriamo che ci sono anche nel tempiese e avremo foto migliori. ;)

Allegati:
sastrapada e cheir 1.JPG

sastrapada e cheir 2.JPG

sastrapada e cheir 3.JPG

sastrapada e cheir 4.JPG

sastrapada e cheir 5.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/