Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sphedanolestes (Sphedanolestes) cingulatus (Fieber, 1864) - Reduviidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=96&t=83664
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Pareto [ 10/02/2019, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Sphedanolestes (Sphedanolestes) cingulatus (Fieber, 1864) - Reduviidae

recuperata da immagini archiviate non mi ricordo più il luogo e la data, comunque il provincia di Genova.
Grazie anticipatamente

Allegati:
ete4.JPG


Autore:  walking stick [ 10/02/2019, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice assassina?

Si, il genere è Rhynocoris, sono però quasi sicuro non essere R. iracundus, la "cimice assassina" vera e propria, per la specie però non mi espongo, in quanto di emitteri ne capisco veramente poco

Autore:  Chalybion [ 10/02/2019, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice assassina?

Per me è Sphedanolestes cingulatus (Fieber, 1864). Differisce da Rhynocoris annulatus per tutte le tibie anulate di rosso.
:hi:

Autore:  walking stick [ 10/02/2019, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice assassina?

Ciò sottolinea la mia ignoranza nel campo degli emitteri :lol:

Autore:  elleelle [ 10/02/2019, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice assassina?

Sono d'accordo per Sphedanolestes.
Rhinocoris annulatus non ha anelli così regolari.

Autore:  Antonio Pareto [ 12/02/2019, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice assassina?

Grazie. Un ulteriore dubbio, il Rhinocoris che avevamo inserito nel sito seguente non è il rubricus?
http://www.polcevera.net/assassina.htm
La zona di rilevamento è sempre la val polcevera ma in anni diversi...

Autore:  Chalybion [ 12/02/2019, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cimice assassina?

Antonio Pareto ha scritto:
Grazie. Un ulteriore dubbio, il Rhinocoris che avevamo inserito nel sito seguente non è il rubricus?
http://www.polcevera.net/assassina.htm
La zona di rilevamento è sempre la val polcevera ma in anni diversi...

Secondo le mie chiavi e basandomi solo sulla colorazione direi che è il rubricus ma il carattere più sicuro per i maschi, sta nella forma del pigoforo che sta al termine dell'addome, non visibile nelle foto del link.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/