Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Peirates stridulus (Fabricius, 1787) (cf.) - Reduviidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=96&t=87116
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 17/10/2019, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Peirates stridulus (Fabricius, 1787) (cf.) - Reduviidae

Che sia un Peirates (Reduviidae) mi sembra fuori di ogni dubbio. Per quanto riguarda la specie invece qualche dubbio c'è. Io direi Peirates hybridus (Scopoli 1763), è lui?
Fra l'altro Faunaeur non da nessuna specie del genere Peirates per la Sardegna, anche se qui sul forum ci sono immagini di esemplari sardi di hybridus e di strepitans, entrambi trovati da Daniele Sechi (pagine viewtopic.php?f=96&t=170&hilit=Peirates e viewtopic.php?f=96&t=169&hilit=Peirates
Molto comuni comunque non devono essere: io è il primo che trovo, e a parte i due esemplari di Daniele non ho trovato altre segnalazioni.
Lo posso dare per hybridus? (se servono particolari ho preso l'esemplare).
Tempio17ot19 001mod.jpg


Autore:  Dioli [ 17/10/2019, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. In Sardegna

Propendo per Peirates stridulus (Fabricius, 1787). Si dovrebbero però trovare altri esemplari per conferma. Il carattere distintivo è nella forma piuttosto arrotondata della macchia nera dell'endocorio (in P.hybridus è oblunga), ma una è arrotondata e l'altrra è più oblunga... e la macchia scura della membrana (si vede guardando di traverso) che non raggiunge il bordo, mentre in P.hybridus è più estesa, sino al margine.

Autore:  Mauro [ 18/10/2019, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. In Sardegna

Grazie Paride. L'esemplare l'ho conservato, ovviamente se ne dovessi trovare altri li prenderò.
Quel che non capisco è come mai su Faunaeur non viene dato per la Sardegna nessun Peirates, quando già nelle vecchie checklist della fauna italiana (quelle cartacee edite da Calderini), che risalgono agli anni 80, sono dati presenti sia Peirates hybridus che stridulus. Ed è così per gran parte delle famiglie di Heteroptera: sembra che la Sardegna non sia stata presa in considerazione.

Autore:  Mauro [ 21/10/2019, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. In Sardegna

Mi rendo conto ora di aver sbagliato nello spuntare la data: ho trovato l'esemplare il 17 ottobre 2019 (lo stesso giorno in cui ho postato la discussione) non il 17 ottobre 2010 come erroneamente ho scritto. Chiedo venia, chi può farlo cambi la data, grazie.

Autore:  Dioli [ 29/10/2019, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates sp. In Sardegna

In Sardegna c'è sicuramente P. strepitans che mi pare anche citato in diversi lavori.
Per quanto riguarda P.hybridus ho in collezione esemplari raccolti da Carlo Meloni provenienti da Cagliari (Pabillonis, Molentargius, Senorbi), Macomer (NU) e altre località. Infatti dovrei controllare tutti i cartellini e sono tanti.
P.stridulus è il più raro dei tre perché è una specie mediterranea occidentale e in Italia ci sono solo citazioni per me dubbie. Io ho solo esemplari di Spagna, Marocco e Algeria.

Autore:  Mauro [ 20/10/2020, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates stridulus (Fabricius, 1787) (cf.) - Reduviidae

A distanza di un anno (un anno e 3 giorni ad essere pignoli), ho trovato un secondo esemplare. Ho raccolto anche questo, dovesse servire, andrà a raggiungere il primo, che ho conservato.
Evidentemente il suo periodo di attività è questo, almeno qui. Non rilevo variabilità tra i 2 esemplari, virtualmente identici.

Autore:  elleelle [ 20/10/2020, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Peirates stridulus (Fabricius, 1787) (cf.) - Reduviidae

Io in Gallura ho trovato più volte Peyrates strepitans.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/