Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Empicoris culiciformis (De Geer, 1773) (cf.) - Reduviidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=96&t=94444 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 14/03/2021, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Empicoris culiciformis (De Geer, 1773) (cf.) - Reduviidae |
Empicoris ma quale??? personalmente pensavo a E. culiciformis ![]() dim: 4mm Grazie Ciao Lucio |
Autore: | marsal [ 15/03/2021, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Non sono un esperto di questi Reduvidi filiformi, ma soprattutto dalla vista di profilo mi sembra la specie più papabile ![]() |
Autore: | Agdistis [ 15/03/2021, 0:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
marsal ha scritto: Non sono un esperto di questi Reduvidi filiformi, ma soprattutto dalla vista di profilo mi sembra la specie più papabile ![]() Intanto grazie, siamo già in due che lo vediamo allo stesso modo. Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 15/03/2021, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Per l’apice delle emielitre arrotondato non escluderei Empicoris brevispinus (Puton, 1889). Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 15/03/2021, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
giuseppe55 ha scritto: Per l’apice delle emielitre arrotondato non escluderei Empicoris brevispinus (Puton, 1889). Ciao Giuseppe non l'ho preso in considerazione perchè la specie dovrebbe essere a distribuzione mediterranea occidentale..... Vediamo se arriva Paride ![]() Grazie Ciao Lucio |
Autore: | marsal [ 15/03/2021, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
guardando di profilo si nota che quest'ultima specie inoltre ha quella "spina" sullo scutello che è molto inclinata verso l'alto, mentre nel culiciformis è orizzontale come nell'ex che ha postato Lucio, quindi la escluderei. Però meglio ricontrollare e aspettare Paride |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |