Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Odontoscelis (s. str.) signata Fieber, 1861 - Scutelleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=97&t=1512
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 11/08/2009, 8:53 ]
Oggetto del messaggio:  Odontoscelis (s. str.) signata Fieber, 1861 - Scutelleridae

Mentre passeggiavo fra le roventi dune alla foce del Modione, domenica scorsa, ho intravisto sulla sabbia un piccolo eterottero (circa 5 mm.) che si spostava, completamente a suo agio, fra i caldissimi granelli :)
Eccolo, fotografato al momento dell'incontro.



Immagine



Subito dopo l'ho naturalmente raccolto, sia per non farmi lanciare strali dall'amico Attilio, nel caso si trattasse di qualcosa di interessante, sia perchè c'ho preso gusto a fotografare i rappresentanti di quest'ordine, che, devo ammetterlo, sono particolarmente fotogenici :D
La prima impressione che avevo immediatamente avuto, per quanto, con quel sole accecante, vedessi a malapena le forme del piccolo esserino, era quella di trovarmi davanti ad uno Scutelleridae.
Ora che l'ho potuto osservare meglio e ammirarne forma e pubescenza, credo di potere confermare questa prima ipotesi e azzardare, rischiando, una parentela con i rappresentanti del genere Odontoscelis.
Magari mi sbaglio, ma le analogie con Odontoscelis fuliginosa (L., 1761) (vedi questa discussione) sono davvero tante.



Immagine



Attendo la sentenza :dead:

Autore:  gomphus [ 11/08/2009, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontoscelis sp. (?) dalla foce del Modione

ciao marcello

beh, la sentenza non posso certo dartela io, visto quel che capisco di cimici :oops:

ma quel che posso dire è... foto FANTASTICA :ok:

Autore:  eremicus [ 11/08/2009, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontoscelis sp. (?) dalla foce del Modione

Caro Marcello, pur correndo il rischio di essere ripetitivo, voglio complimentarmi per la virtuosistica nitidezza di questa immagine.
Quanto alla determinazione, è corretto che si tratti di un Odontoscelis, ma se confronti questo esemplare con quello di O. fuliginosa da te stesso fotografato, noterai che questo è più piccolo e che presenta delle striature longitudinali di peli argentei. Questo carattere è tipico del gruppo dorsalis, che comprende quattro specie, tra cui quella che hai fotografata e raccolta tu: Odontoscelis (s. str.) signata Fieber, 1861, entità endemica della Sicilia e di Malta.

Autore:  Velvet Ant [ 11/08/2009, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontoscelis sp. (?) dalla foce del Modione

Grazie Attilio e grazie Maurizio anche per il vostro commento alla foto: in effetti piace molto anche a me :D
Mi sono espresso male: il mio riferimento ad Odontoscelis fuliginosa era solo per rafforzare la mia ipotesi di appartenenza allo stesso genere, non alla stessa specie ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/