Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptacrus comes Fabricius, 1803 - Scutelleridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=97&t=40189
Pagina 1 di 1

Autore:  Sleepy Moose [ 05/11/2012, 1:25 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptacrus comes Fabricius, 1803 - Scutelleridae

Questo, dai colori molto meno sgargianti rispetto alla Procila morgani, me lo ha ceduto Claudio.

Esemplare unico: mm 17,5
003.jpg


003a.jpg


Autore:  Apoderus [ 05/11/2012, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero gabonese 2

Bene Carlo, sono contento di non essere più il solo a perseverare con le proposte di esemplari gabonesi. Penso che se il tuo proposito è quello di preparare, fotografare e proporre al forum le molte specie che abbiamo raccolto, possiamo muoverci in modo coordinato.
Per esempio, mi pare che tu avessi un certo numero di Anthribidae: hai visto le recenti determinazioni? hai bestie simili?
Per quanto riguarda l'emittero in questione, non ho niente da dire sulla determinazione, ma osservo che i miei esemplari sono diventati così dopo aver perso rapidamente i colori, che, quindi, non dovrebbero essere quelli originali.

:hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 05/11/2012, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero gabonese 2

Apoderus ha scritto:
........per esempio, mi pare che tu avessi un certo numero di Anthribidae: hai visto le recenti determinazioni? hai bestie simili? ...

Ne ho 7 od 8 esemplari, qualcuno uguale o simile ai tuoi. Saranno i prossimi ad esere inseriti (fino al 10 od 11 novembre ci saranno gli emitteri :D).

Apoderus ha scritto:
Per quanto riguarda l'emittero in questione, non ho niente da dire sulla determinazione, ma osservo che i miei esemplari sono diventati così dopo aver perso rapidamente i colori, che, quindi, non dovrebbero essere quelli originali. :hi:

Questo emittero è ancora del suo colore originario. Sicuramente cambierà ... purtroppo .... nel seccare.
:hi:

Autore:  halobates [ 06/11/2012, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero gabonese 2

:o probabilmente è uno Scutelleridae ma ci vorrebbe Attilio.


:hi:

Autore:  eremicus [ 04/12/2012, 1:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emittero gabonese 2

Sì, è proprio uno Scutelleridae: Cryptacrus comes Fabricius, 1803, in una delle sue innumerevoli forme di colore (molto spesso gli esemplari di questa specie sono uniformemente verdi o blu metallici).

Autore:  Sleepy Moose [ 04/12/2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cryptacrus comes Fabricius, 1803 - Scutelleridae

Grazie mille Attilio.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/