| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Eurygaster testudinaria (Geoffroy, 1785) - Scutelleridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=97&t=67894 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | vicente [ 01/05/2016, 19:00 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... | ||
foto 2
|
|||
| Autore: | vicente [ 01/05/2016, 19:09 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... | ||
aggiungo anche questa
|
|||
| Autore: | Palaemonetes [ 01/05/2016, 22:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... |
Eurygaster maura (Linnaeus 1758) .
|
|
| Autore: | vicente [ 02/05/2016, 20:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... |
Grazie Andrea, per il tuo aiuto Vicente
|
|
| Autore: | Dioli [ 08/05/2016, 12:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... |
Suggerisco cautela
|
|
| Autore: | Palaemonetes [ 08/05/2016, 14:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... |
Dioli ha scritto: Suggerisco cautela ![]() Se Paride suggerisce cautela allora ritratto e mi tengo su Eurygaster maura/testudinaria. |
|
| Autore: | Dioli [ 08/05/2016, 18:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... |
Confrontate la forma del margine del capo e del pronoto che รจ arrotondata, inoltre la presenza di due vistosi calli gialli sullo scutello. Dunque? |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 08/05/2016, 18:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Eurygaster ..... |
Purtroppo non conosco le differenze di questi caratteri tra le specie di Eurygaster. Possiedo le tabelle di Tamanini e come caratteri discriminanti vengono citati solo il tylus, le guance e la lunghezza degli articoli antennali. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|