Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cydnidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=98&t=22466 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Zazu1988 [ 02/06/2011, 11:08 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) (cf.) - Cydnidae | |||
e questo coleottero? mi serve per un lavoro...grazie già in anticipo!
|
Autore: | storm [ 02/06/2011, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
è un emittero non un coleottero |
Autore: | Zazu1988 [ 02/06/2011, 11:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
oh...grazie!!!accidenti quanto non ne so!!!^_^ |
Autore: | Zazu1988 [ 02/06/2011, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
allora mi sa che è proprio...un Tritomegas sexmaculatus |
Autore: | giuseppe55 [ 02/06/2011, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Zazu1988 ha scritto: allora mi sa che è proprio...un Tritomegas sexmaculatus Sicuramente Tritomegas. ![]() Quanto alla specie, vista la forma della macchia chiara del pronoto, mi orienterei verso le altre due specie del genere: bicolor o rotundipennis. Ciao Giuseppe |
Autore: | clido [ 09/06/2011, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
giuseppe55 ha scritto: ... Quanto alla specie, vista la forma della macchia chiara del pronoto, mi orienterei verso le altre due specie del genere: bicolor o rotundipennis. ... Sono d'accordo con Giuseppe le due specie possibili sono Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) e Tritomegas rotundipennis (Dohrn, 1862) ci vorrebbe una più dettagliata foto del pronoto visto fronto/lateralmente. Osservando però la membrana mi sembra di vederla più chiara (trasparente) e quindi propenderei per Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |