Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) - Cydnidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=98&t=31992 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 20/03/2012, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) - Cydnidae - da confermare |
Sembrerebbe Tritomegas rotundipennis. Ciao Giuseppe |
Autore: | Umbro [ 27/03/2012, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) - Cydnidae - da confermare |
Grazie Giuseppe..ma come si distinguono le due specie?? ![]() |
Autore: | clido [ 27/03/2012, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) - Cydnidae - da confermare |
Io confermerei Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) ... bordo del pronoto con il margine nella parte chiara, con una rientranza scura. Membrana chiara trasparente. Tritomegas rotundipennis (Dohrn, 1862) presenta il bordo del pronoto con il margine nella parte chiara tutto di color bianco avorio, quindi senza la rientranza e la membrana generalmente scura. |
Autore: | Umbro [ 27/03/2012, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) - Cydnidae - da confermare |
Ora ho capito, grazie mille Claudio!! ![]() ![]() |
Autore: | Dioli [ 28/03/2012, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) - Cydnidae - da confermare |
Confermo Tritomegas bicolor (Linnaeus, 1758) . Il carattere al quale fa riferimento Claudio รจ quello discriminante. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |