Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Centrocoris variegatus (Kolenati, 1845) - Coreidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=99&t=29553
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 11/12/2011, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Centrocoris variegatus (Kolenati, 1845) - Coreidae

Ciao a tutti! :)
Lunghezza circa 11mm..

Allegati:
DSCN3436 - Copia - Copia.JPG

DSCN3436 - Copia.JPG

DSCN3449 - Copia.JPG

DSCN3449 - Copia (2).JPG

DSCN3426 - Copia.JPG

DSCN3421 - Copia.JPG

DSCN3432 - Copia - Copia.JPG

DSCN3442 - Copia.JPG

DSCN3439 - Copia.JPG

DSCN3407 - Copia.JPG


Autore:  Claude54 [ 12/12/2011, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris sp. da ID

Centrocoris spiniger :hi:

Autore:  FORBIX [ 12/12/2011, 1:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris sp. da ID

Claude54 ha scritto:
Centrocoris spiniger :hi:

Secondo me :no: :no:
Mi sembra che le "spine" siano ben evidenti anche sul tylus, quindi direi Centrocoris variegatus (Kolenati, 1845) :oops: :oops:

Autore:  Umbro [ 12/12/2011, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris sp. da ID

Anche a me sembrano evidenti le spine ma, il rostro fino alle anche intermedie non dovrebbe essere spininger?? :? :?

Autore:  Claude54 [ 12/12/2011, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris sp. da ID

Umbro ha scritto:
ma, il rostro fino alle anche intermedie non dovrebbe essere spininger

era uno deil motivi per cui lo avevo pensato anch'io! :)

Autore:  FORBIX [ 12/12/2011, 18:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris sp. da ID

Che vi devo dire :lov2: :lov2: , c'ho sempre capito poco con questo genere, ma in questo caso, come del resto faccio ultimamente con i Centrocoris, mi attengo a quanto indicato in QUESTA discussione su NM, da Martino. Carattere confermato da Paride Dioli. Quindi, a meno che io non abbia frainteso il carattere indicato.....
Aspettiamo qualcuno che ci illumini con queste bestiole! ;) ;)

Autore:  Umbro [ 12/12/2011, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris sp. da ID

Grazie mille Leonardo, io ovviamente sono molto poco informato e quindi è più probabile che sbagli io! ;)

Autore:  Dioli [ 13/12/2011, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris sp. da ID

Se qualcuno di Voi si è basato sulla Fdf... ecco, dimenticatela. :no1:
Leonardo ha, giustamente, colto la contraddizione perché non può esistere un esemplare con le spine frontali anteriori e il rostro sino alle anche intermedie... uno dei due caratteri non va considerato. Inoltre, se si osserva bene la foto in visione ventrale, la "doccia" in cui dovrebbe alloggiare il rostro, arriva sino alle anche postriori: potrebbe essere questo il carattere discriminante e non :no: la lunghezza del rostro. Nel senso che, immagino, chi ha messo quel carattere nella chiave (ripresa poi dalla di Fdf) potrebbe aver confuso la "doccia" o scanalatura, con il rostro stesso. Comunque ci sono tante cose da rivedere, per esempio tra i Ceraleptus e gli Anoplocerus, per separare i quali ho individuato un carattere per anni (secoli?) ignorato dai vari Autori che rende la cosa semplicissima. Un po' come è accaduto per gli Eurydema ornata/ventralis che si distinguono bene per la forma delle guancie senza dover guardare il dorso dell'addome, il che comportava spesso la rottura delle ali nel materiale preparato e una inutile sofferenza per gli insetti vivi. :(

Anche per me, dunque, è Centrocoris variegatus

Autore:  Umbro [ 13/12/2011, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris variegatus (Kolenati, 1845) - Coreidae

Grazie mille per la spiegazione Paride!! :D :D ora ci ho capito un pò meglio.. :D e ovviamente un grazie a Leonardo e Claudio.. :hi:

Autore:  Dioli [ 14/12/2011, 1:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Centrocoris variegatus (Kolenati, 1845) - Coreidae

c'è solo un lapsus calami :oops: in quello che ho scritto e cioè l'aggettivo "dorsale", va ovviamente sostituito con "ventrale". Se qualche moderatore di passaggio modificasse questo particolare che mi è sfuggito, eviterebbe dei fraintendimenti. grazie.

p.s.: ovviamente poi dovrebbe cancellare questa mia nota.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/