Autore |
Messaggio |
Hemerobius
|
Inviato: 02/10/2009, 21:24 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Vista la gentile collaborazione di tanti carabidologi sono andato a rispolverare vecchie catture sarde di carabidi in Sardegna presenti nella collezione del Dipartimento. Visto che le migliori catture si fanno nelle collezioni ... degli altri! In un paio di scatole ho trovato quelle che a me sembrano 5 diverse specie di Amara. La seconda in alto da destra è stata classificata come Amara similata (Gyllenhal, 1810). Ed anche la prima in alto da sinistra (ma ancora con un margine di dubbio, mio!). gabrif ha scritto: La 2 e la 5 sono A. aenea d'ufficio, secondo me. Ciao G. Questa è l'opinione di Gabrif, e queste sono la 2 e la 5 (se intendeva la seconda da sinistra e quella in basso!): PURTROPPO ho fatto un po' di confusione oggi, ho alcune foto ma non ho con me la scatola per riportare i dati (comunque Sardegna). Inserisco comunque la foto della 2, che io avevo distinto dalla 5 (molto più comune) perchè quest'ultima ha un riflesso bronzeo chiaro mentre la 2 blu scuro metallico. circa 7 mm. Ciao Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 02/10/2009, 22:23 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6351 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Per le due classificate da Gabriele concordo  anche per mè A. aenea, per questa con le zampe tutte chiare di cui ne abbiamo una uguale e cioè Amara lucida postata mi sembra da Mathia di ieri.
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 02/10/2009, 22:35 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Sono un po' confuso L'ultima foto postata da Roberto, a quale dei cinque esemplari fotografati insieme dovrebbe appartenere? Roberto, se ho capito bene, dice che è il secondo esemplare partendo da sinistra, ma a me pare un sesto esemplare diverso dai precedenti.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 02/10/2009, 22:42 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6351 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Marcello non c'è dubbio questo è un'altro esemplare  , non ci avevo fatto caso, ma ora che me lo fai notare....questo è completo mentre quello che dovrebbe essere il 1° in alto a destra è un po rotto (zampe).
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 02/10/2009, 22:46 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6351 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Marcello, ora ho capito cosa ha fatto Roberto, in pratica ha scambiato il testo dell'altra richiesta di determinazione (la 4) con questa e viceversa, ma resta il fatto che quest'ultima postata è una 6° Amara, e quindi manca sempre la foto della 1° in alto a Destra.
Ultima modifica di Notoxus59 il 02/10/2009, 22:50, modificato 1 volta in totale.
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 02/10/2009, 22:50 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
concordo anzitutto sulle due Amara aenea quest'ultima sembra anche a me un sesto esemplare (anzi vedo che mentre scrivevo lo avete accertato)... probabilmente è realmente una lucida, ma per sicurezza dovresti verificare, osservandola di lato, se effettivamente i femori sono almeno in massima parte, se non totalmente, giallo rossicci p.s. roberto, per la similata che ti lascia in dubbio... tieni conto che a parte il velo di zozzura che falsa l'aspetto, le due similata sono maschio e femmina, e il dimorfismo sessuale nelle Amara può anche essere discretamente vistoso, in una specie, Amara (Celia) bifrons  , soprattutto i piccoli maschi e le grosse femmine a prima vista sembrano due specie ben diverse
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 03/10/2009, 8:00 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
A fare le cose pasticciate ... Non avevo la scatola, non ho "denominato" le figure, mi sono ritrovato dei numeri e come vi siete già accorti voi ho scambiato le due foto. Qui ci voleva questa: Scusate ancora, siete stato comunque bravissimi. Ciao Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 03/10/2009, 10:04 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Amara aenea
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
|