Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chlaenius (Chlaenites) spoliatus spoliatus (P. Rossi, 1792) forma aberrante - Carabidae

25.IV.2012 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Monfalcone Palude del Lisert 0 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/05/2012, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
credo si tratti di un Chlaenius spoliatus con elitre rugose ....
altre idee?


Polazzo 1 V 2012 029.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 03/05/2012, 21:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Wow!!! :o

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 03/05/2012, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Mai vista una cosa del genere; fa pensare ad un ibrido :?

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 03/05/2012, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
davvero anomalo, mai visto nulla del genere e si che di spoliatus ne devo aver visto delle centinaia :roll:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 03/05/2012, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
A me fa pensare ad un esemplare imperfetto.... :? :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 03/05/2012, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Credo anch'io che non possa essere altro; è una ben strana aberrazione, con intervalli dispari in rilievo e irregolarmente tubercolati.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 03/05/2012, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
:sh: :sh: :sh: :sh:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 04/05/2012, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Interessantissimo, verifica se ce ne sono altri.
Visto che è un maschio occorrerebbe estrarlo.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 04/05/2012, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
La mia osservazione sembrerà stupida, ma se fosse un ibrido non avrebbe dovuto avere delle rughe scomposte e irregolari? Questo esemplare sembra avere una regolare disposizione delle rughe.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 04/05/2012, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Orotrechus ha scritto:
Interessantissimo, verifica se ce ne sono altri.
Visto che è un maschio occorrerebbe estrarlo.
Ciao
Mario

ecco le foto dell'edeago.


edea c spo 005.jpg

edea c spo 004.jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 04/05/2012, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Plagionotus ha scritto:
...ma se fosse un ibrido non avrebbe dovuto avere delle rughe scomposte e irregolari?


perchè?

:birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 04/05/2012, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una mutazione?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 05/05/2012, 0:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Aggiungo per confronto la foto dell'edeago di un esemplare "normale" della medesima località e gentilmente datomi da Lucio. Non mi sembra ci siano differenze significative nell'aspetto generale... :roll:
2012-05-04 23-00-15 - 0056 copia.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 06/05/2012, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' strano, ma ne ho già visto con teratologie simili: elitre con interstrie incrociate o rugose, zampe soprannumerarie, biforcute o con segmentazione anomala...i Chlaenius sembrano parecchio colpiti da queste "mutazioni" individuali.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da det.
MessaggioInviato: 06/05/2012, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
aug ha scritto:
E' strano, ma ne ho già visto con teratologie simili: elitre con interstrie incrociate o rugose, zampe soprannumerarie, biforcute o con segmentazione anomala...i Chlaenius sembrano parecchio colpiti da queste "mutazioni" individuali.



E se per assurda ipotesi fosse da imputare a certi veleni pesticidi che normalmente si depositano sul terreno :? Un pò come i postumi di un disastro nucleare.....detto grossolanamente...magari è un genere particolarmente sensibile a cambiamenti di origine chimica....l'ho sparata alta :? :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: