Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 23:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scaurus uncinus (Forster, 1771) - Tenebrionidae

19.IV.2012 - SPAGNA - EE, Almería, Andalusia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/01/2013, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 0:16
Messaggi: 1030
Località: London
Nome: Matthew Gandy
This is from 19 April, southern Spain - not sure at all! Matthew


DSC_0315.JPG


_________________
Matthew Gandy
http://lepidopteragallery.org/index.php
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Spain
MessaggioInviato: 26/01/2013, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
In this view I can not clearly appreciate the shape of anterior tibiae, otherwise
in my opinion could be Scaurus rugulosus Solier, 1832

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Spain
MessaggioInviato: 27/01/2013, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 0:16
Messaggi: 1030
Località: London
Nome: Matthew Gandy
Thank you Enrico! Matthew

_________________
Matthew Gandy
http://lepidopteragallery.org/index.php


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Spain
MessaggioInviato: 27/01/2013, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao.
Dai femori anteriori ingrossati si può capire che si tratta di un maschio; benché in questa inquadratura non sia visibile una delle principali peculiarità diagnostiche (la struttura delle tibie anteriori), da altri caratteri si può arguire che si tratta in realtà di Scaurus uncinus (Forster, 1771) (= punctatus Fabricius, 1798, da non confondersi con S. uncinus sensu Auctores il cui nome valido è ora Scaurus gigas Waltl, 1835): il pronoto grande e con una punteggiatura non particolarmente fitta e profonda, le elitre subparallele con la carena dorsale interna non molto elevata, ma soprattutto le antenne corte (con gli articoli 4-10 non o appena più lunghi che larghi) ci confermano che non può trattarsi della specie congenere S. rugulosus.
Scaurus uncinus è una specie tipicamente mediterraneo-occidentale: ampiamente diffusa nella penisola iberica, Marocco, Algeria, Francia sud-occidentale, è presente anche in un’area ristretta della Sardegna nord-occidentale.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleoptera - Spain
MessaggioInviato: 28/01/2013, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 04/11/2009, 0:16
Messaggi: 1030
Località: London
Nome: Matthew Gandy
Thank you Piero this is very helpful. Matthew

_________________
Matthew Gandy
http://lepidopteragallery.org/index.php


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: