Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 19:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bruchi di Pieris brassicae.?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Pagina 2 di 9 [ 134 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 15/09/2013, 15:29 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Il mio raggiungeva, se non di più, almeno i tre centimetri, ma quando si impupano si accorciano ed ora il mio è di un paio di centimetri. L'altro è poco meno di tre centimetri e credo che anche lui fra poco si impuperà.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 15/09/2013, 15:32 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
allora suppongo che anche il mio si impuperà a breve, raggiunge i 3/4 cm
grazie!! :hp:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 15/09/2013, 18:04 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Un consiglio: mettigli dei rametti vicino in modo che si possa impupare lì. Se non lo puoi fare, non preoccuparti, si impuperà sui lati del contenitore.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 15/09/2013, 20:33 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
ok grazie ;) ma se non fosse l'ora di impuparsi cosa gli dai da mangiare? perchè io qua nei dintorni piante di cavolo non ne ho!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 15/09/2013, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
davide97 ha scritto:
ok grazie ;) ma se non fosse l'ora di impuparsi cosa gli dai da mangiare? perchè io qua nei dintorni piante di cavolo non ne ho!

Cavolfiori, broccoletti e simili non dovrebbero mancare da un qualsiasi fruttivendolo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 13:33 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Ho un problema oggi mi sono reso conto che il bruco di pieris brassicae si sta impupando ma prima che me ne accorgessi l'ho toccato perchè lo vedevo strano invece si stava impupando la toccata che gli ho dato non era molto violenta ma appena appena. sara successo qualcosa? :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 13:39 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Non è grave, del resto se non era violenta e il bruco non si è mosso vuol dire che sta bene.
Volevo dirti che il bruco che credevo si stesse impupando, era in realtà parassitato. Sta mattina l'ho trovato sopra ad alcuni bozzoli, da cui sarebbero uscite delle vespe. Ho buttato tutto, perché non volevo liberare i parassiti, in questo modo avrebbero parassitato anche altri bruchi...
Mi dispiace per lui :( , ma sembra che gli altri due stiano bene.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 14:25 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
il mio penso si stia impupando tranquillamente non c'è la presenza di altre larve! lo tengo in un contenitore che non ha prese d'aria e ogni tanto lo apro per far circolare appunto l'aria! queste larve di vespa sono le vespe stesse a deporle o si formano da sole?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 14:32 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Ci sono vari tipi di vespe che depongono le uova nei bruchi. Puoi capire se il bruco è parassitato da due cose: presentano una macchia che non c'entra niente con il colore della pelle e i bruchi sono più pallidi, in questo caso magari bianchi invece di verdi (come il mio)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 15:05 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
capito!! fortunatamente il mio bruco non ha questi colori pallidi ma.... speriamo bene!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
davide97 ha scritto:
queste larve di vespa sono le vespe stesse a deporle o si formano da sole?

Per fortuna Francesco Redi non può leggere questo!

Nessun essere vivente può formarsi spontaneamente. Nascono tutti da altri della stessa specie!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 21:53 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
ahahahahahah perdona l'ignoranza
Julodis ha scritto:
davide97 ha scritto:
queste larve di vespa sono le vespe stesse a deporle o si formano da sole?

Per fortuna Francesco Redi non può leggere questo!

Nessun essere vivente può formarsi spontaneamente. Nascono tutti da altri della stessa specie!


ora che lo so non oserò più dire un obbrobrio del genere ! perdonatemiiiiii ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 16/09/2013, 21:59 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Chiedo agli esperti di Pieris brassicae. è possibile che il colore bianco del mio bruco di cavolaia fosse dovuto al fatto che era parassitato?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 15:21 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
ho un altro problemino :| il bruco di pieris brassicae si sta incrisalidando e già è incrisalidato fino a meta solo che c'è un piccolo problema, normalmente il bruco incrisalidandosi si fissa su tre punti il "sedere" e hai lati del corpo (almeno questo cosi sta facendo) solo che il filamento che lo tiene fermo al sedere si è rotto e ho paura che stando fissato sul soffitto da un momento all'altro possa staccarsi e cadere !! cosa posso fare?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 15:54 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Davide forse ti possono essere utili i consigli dati in questa discussione :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Pagina 2 di 9 [ 134 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: