Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bruchi di Pieris brassicae.?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Pagina 3 di 9 [ 134 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 17/09/2013, 16:13 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
grazie sono stati molto utili appena avrà terminato la formazione della crisalide la sistemerò nella maniera adeguata....

comunque suppongo che se il filamento che tiene fermo il sedere si stacca non è un grandissimo problema!
:hp:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 20/09/2013, 20:05 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
È da più di qualche giorno che il mio bruco di pieris brassicae si è incrisalidato ma non totalmente perchè è rimasto con il sedere non incrisalidato e sembra non incrisalidarsi devo dargli altro tempo o probabilmente è dovuto al problema di cui vi avevo parlato precedentemente riguardo al fatto che si era rotto il filamento che lo fissava?
Più tardi pubblicherò delle foto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 20/09/2013, 20:38 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
ecco le foto!
ah dimenticavo il bruco ogni tanto si muove quindi suppongo che sia ancora vivo ma non mi spiego il motivo di questa crisalide a metà!


20130917_180154.jpg

20130917_180058.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 20/09/2013, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non mi occupo di farfalle, ma quesa crisalide mi pare perfettamente normale. Solo, quando ha effettuato la muta da bruco a crisalide, la cuticola vecchia è rimasta attaccata all'estremità posteriore, ma sotto la "pelle da bruco" c'è il normale addome della crisalide.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 20/09/2013, 20:56 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Risposta esaustivissima grazie mille :hp: avevo notato che la crisalide si stava sviluppando nella maniera adeguata sta cambiando anche colore in alcune parti ma mi preoccupava un pochino la parte posteriore del bruco!
Comunque grazie mille di nuovo ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 20/09/2013, 21:48 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Almeno a te è andata bene! I miei bruchi sono morti tutti e tre: i due Pieris brassicae erano parassitati, mentre quello di cui avevo chiesto l'identificazione è morto oggi misteriosamente...
:(


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 21/09/2013, 14:03 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
mi dispiace :\ spero per te che la prossima volta ti vada bene!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 21/09/2013, 17:05 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Non credo che prenderò più bruchi di Pieris brassicae, infatti, essendone molti, sono molto soggetti alle vespe parassiti. Tenterò con i macaoni o altri bruchi che troverò. Tienici informati sulla tua crisalide e posta le foto quando uscirà la farfalla.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 21/09/2013, 19:24 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Va benissimo ;) ogni volta che succederà qualcosa posterò delle foto ;)
Anche il mio bruco di agrius convolvuli si e incrisalidato è qualcosa di meraviglioso


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 21/09/2013, 19:51 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Potresti postare una foto della sua crisalide?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 21/09/2013, 22:10 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Certo, eccola!


20130921_133330.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 21/09/2013, 23:03 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Bellissima foto! Da quanto il bruco ha fatto la crisalide? Per quanto riguarda la tua crisalide di Pieris brassicae, anche il "sedere del bruco" si è incrisalidato o è sempre così?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 22/09/2013, 0:11 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
Simone ha scritto:
Bellissima foto! Da quanto il bruco ha fatto la crisalide? Per quanto riguarda la tua crisalide di Pieris brassicae, anche il "sedere del bruco" si è incrisalidato o è sempre così?

Il bruco di agrius convolvuli era da due settimane che si era interrato; magari potresti rispondere a qualche mia domanda sull'argomento che ho fatto (agrius convolvuli?) Inerente proprio a questo ;) .... e riguardo il bruco di pieris brassicae, si è rimasto cosi :/ spero vada tutto bene


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 22/09/2013, 13:10 
 

Iscritto il: 27/06/2013, 22:57
Messaggi: 141
Nome: Simone Lucidi
Tra quanto pensi che uscirà la farfalla?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bruchi di Pieris brassicae.?
MessaggioInviato: 22/09/2013, 13:53 
 

Iscritto il: 06/09/2013, 12:01
Messaggi: 182
Nome: Davide Vinci
sinceramente non ne ho la più pallida idea da quel che so dipende dalla temperatura.. se fa freddo a primavera prossima ma qui da me durante il giorno a 20 gradi ci si arriva tranquillamente giusto la sera è un po' freschetto quindi non saprei :\


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 9  Prossimo
Pagina 3 di 9 [ 134 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron