Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Domanda su puntura di zecca



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 35 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ginkgo ha scritto:
La puntura di zecca non si sente; e' vero al 100% ?, ma mi chiedevo appunto se lo stesso vale per le larve e le ninfe...... ?????

Prima che la nostra nuova iscritta si spazientisca, ribadiamo che le punture di zecca non si sentono, in qualunque stadio esse siano. Visto che devono passare parecchio tempo attaccate all'ospite, è normale che nel corso dell'evoluzione abbiano acquisito la capacità di passare inosservate.
Da come hai descritto l'andamento delle cose, io escluderei che possa essere coinvolta una zecca (o più zecche). Invece mi pare compatibile con quello che fanno le pulci.

E' comunque vero che noi non possiamo sostituirci ad un medico specialista, anche perchè, particolare non da poco, stiamo facendo ipotesi senza neanche poter, non dico fare un esame, ma nemmeno dare un'occhiata a quel che è successo! Visto che, mi par di capire, finchè non ne saprai di più non ti sentirai tranquilla, credo che l'unica cosa sia andare a farsi visitare da uno specialista, sempre che nel frattempo non finiscano gli effetti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Opto anch'io per punture di pulci, visto il luogo e le modalità di punture. Per quanto riguarda le zecche non mi risulta che esse nel nostro territorio (Brescia e Bergamo) siano infette di Borrelia.
Se proprio non ti senti tranquilla recati al reparto di Malattie infettive dell'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo e senti cosa dicono (ora viene sconsigliato, ma fino a pochi anni si somministrava subito un antibiotico a scopo preventivo).
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 01/10/2013, 18:44 
 
tanto non ne saprà di più con loro, è ridicolo che al pronto soccorso ti dicano di andare da un dermatologo in caso di uno pseudoeritema, perchè se era un eritema cronico migrnate (e NON lo é) dovevano già dirglielo, altrimenti troppo semplice è cosi


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
comunque c'è molta ignoranza in materia, da parte dei sanitari.
La prima volta che fui punto da una zecca mi dissero semplicemente di darci un po' di gentalin.
La seconda volta il mio medico, sospettando una lyme perchè avevo le analisi positive (ma si trattava di un falso positivo, che è facile in questo tipo di analisi) mi dette una cura antibiotica generica, che è la cosa più sbagliata da fare.
La terza volta mi hanno estratto le zecche al pronto soccorso e almeno li mi hanno dato una brochure sui rischi della borrelliosi!!!

A volte dobbiamo essere medici di noi stessi e suggerire noi al dottore la cura o il rischio che corriamo, è chiaro che si tratta di problemi molto di nicchia quindi c'è poca casistica e i medici di base sopratutto non ne hanno molta conoscenza...

Comunque mai sentita puntura di zecca, sempre trovate attaccate silenziosamente...
Anche secondo me nell'erba alta bergamasca c'erano o pulci o acari o ditteri.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 8:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4964
Nome: luigi lenzini
Posso aggiungere che questa estate sono stato punto due volte da zecche. Una era molto piccola (2-3mm), e inizialmente avevo cercato di grattarla via perché non l'avevo riconosciuta; l'altra, adulta.
In entrambi i casi non ho assolutamente sentito la puntura iniziale. Della prima me ne sono accorto perché l'ho vista andando in bagno (mi aveva punto proprio lì :oooner: :oops: ); la seconda l'ho avvertita perché sentivo un dolore persistente sotto l'ascella, come se mi fossi graffiato.

In entrambi i casi si è formato un alone di circa 3cm di diametro che è sparito dopo alcuni giorni; nel frattempo, la puntura della zecca adulta ha continuato a dolere.

Una particolarità rispetto alle punture di insetti è che i fori erano relativamente grandi e ben visibili anche dopo giorni.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:? .... e se fosse stato qualche "ragnetto"? :oops: Nell'erba alta si trovano spesso concentrazioni di ragnatele....
:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2013, 18:47
Messaggi: 12
Nome: Tiziana Trabucchi
Grazie infinite a tutti voi, siete stati gentilissimi ed utilissimi con le vostre risposte; ora sono sicura di non essere stata punta da zecche.

Visto che vi ho rotto le scatole con questa storia, ora vi aggiorno.....
L'eritema non solo non e' mai "migrato", ma sta scomparendo lentamente: (gli eritemi in realta' sono due, diametralmente opposti, uno sulla gamba destra e l'altro sulla sinistra, ed ora si nota che al centro di entrambi gli anelli, ci sono due punture a circa 1cm di distanza).

Grazie ancora,
All the best to you all
Ginkgo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 11:55 
 
avrebbero dovuto tranquillizzarti al pronto soccorso però, visto che era evidente non fosse un ECM


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 13:07 
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2013, 18:47
Messaggi: 12
Nome: Tiziana Trabucchi
Grazie Hutia !


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 13:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ginkgo ha scritto:
ora si nota che al centro di entrambi gli anelli, ci sono due punture a circa 1cm di distanza).

Escludendo una piccola vipera con scarso veleno, che altro potrebbe fare due segni a circa 1 cm di distanza?
Forse un grosso ragno, che so, un Lycosidae come Hogna radiata?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 14:36 
 
forse intende una puntura a distanza di un centimetro dal rossore per sede di inoculo e non due buchini per ogni puntura, o nel caso di due punture nella stessa sede, magari due punture ravvicinate dello stesso soggetto (per es. tipo apoidei), da qui la forte sensazione di pizzicore


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2013, 18:47
Messaggi: 12
Nome: Tiziana Trabucchi
Aspettate cerco di fare la foto adesso....
Intendevo 1 cm tra i due buchini.....

Fino a ieri al centro dell'anello c'era solo un bubboncino gonfio e duro....

3 minuti e vi invio le foto.....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2013, 18:47
Messaggi: 12
Nome: Tiziana Trabucchi
The file is too big, maximum allowed size is 400 KiB.
Your message contains too few characters. !!!!!

Non ho tempo adesso di sistemare il file..... lo faccio stasera....

Ho visto che si e' persa la mia risposta a Julodis... provo a riscriverla...

Grazie mille Julodis, in particolare per le risposte di ieri alle mie domande....

Ragni ??? :? ..sempre aracnidi dunque....
Un grosso ragno ? :? :? :? Che "CHIFOOOO" lo so chiedo scusa a voi entomologi ed anche ai ragni...ma i ragni mi fanno davvero schifo !

Vipera.... OMG ! :shock:

Ma tutti questi mostri non dormono di notte ? ... erano quasi le 22....

Thanks a lot, Julodis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 02/10/2013, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quella della viperella era una battuta, anche perchè avrebbe dovuto arrampicarsi su una tua gamba, mrderti, ridiscendere, salire sull'altra e morderti ancora! Inoltre penso che avresti avuto conseguenze più serie.

I ragni, oltre al fatto che molti girano tranquillamente di notte, se li disturbi di certo non si fanno pregare a reagire, a prescindere dall'ora. Ed è più probabile che un ragno possa passare da una gamba all'altra mente cammini o mentre sei ferma tra l'erba.

Ho pensato ai ragni perchè gli insetti lasciano un segno singolo quando pungono, invece i ragni hanno due cheliceri con cui iniettano il veleno, ed uno dei più grandi tra i nostri potrebbe forse lasciare segni a quasi un cm l'uno dall'altro. (magari meno, ma si sa che le misure prese ad occhio spesso non sono precise).

Fosse stato un segno doppio su una sola gamba, avrei pensato ad una doppia puntura di un Imenottero o altro, ma essendo in coppia anche sull'altra gamba, sarebbe una strana coincidenza.

Comunque, senza foto un'ipotesi vale l'altra, e anche con, non è detto che ci si capisca qualcosa.

Ritaglia la foto, riducila e comprimila in jpg fino a non superare 400 kb e 1024x1024 pixel, e vedrai che il Forum l'accetterà.

L'altro messaggio d'errore (Your message contains too few characters.) dipende dal fatto che cercavi di inviare la foto senza scrivere niente nel messaggio. Per risolverlo, basta scrivere anche un solo carattere o inserire una emoticon nel campo testo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda su puntura di zecca
MessaggioInviato: 03/10/2013, 0:03 
Avatar utente

Iscritto il: 29/09/2013, 18:47
Messaggi: 12
Nome: Tiziana Trabucchi
Ecco le foto grazie ....

Ho visto le foto del ragnone....... mostruoso ! Menomale che non l'ho visto a causa del buio (sempre che sia stato lui..) ... altrimenti.......


x
Image00004.jpg

y
Image00003.jpg

z
Image00002.jpg

w
Image00001.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 35 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: