Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sapete dirmi cos'è?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 10:26 
 

Iscritto il: 13/02/2014, 23:55
Messaggi: 4
Nome: Matteo Valentini
Buongiorno a tutti! :hi:
Ho trovato ieri sera nel mio bagno questo insetto: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... a246a43a4a e siccome l'ho trovato piuttosto singolare come animale ho deciso di tenerlo e chiedere di che specie si tratti.
Sapreste anche dirmi di cosa ha bisogno (come lo posso sfamare, quali sarebbero le condizioni ottimali della sua teca, o, se devo liberarlo perchè non è possibile dargli ciò che si procura in natura) ?

Vi ringrazio in anticipo :D Buon proseguimento!

p.s. se avete bisogno di ulteriori foto chiedetemele!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Indecifrabile
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 12:17 
 

Iscritto il: 13/02/2014, 23:55
Messaggi: 4
Nome: Matteo Valentini
Ho scoperto che se lo tocco con una matita rimane attaccato ad essa tramite un filo invisibile (mi limito alla descrizione grezza, senza considerazioni o deduzioni aggiuntive), e che sta tessendo tele in giro per la piccola teca in cui l'ho messa, e sembra abbia fatto un cucciolo, posto immediatamente la foto. Può anche fuoriuscire e camminare da entrambi i fori posti all'estremita della sua corazza.
rettifico: sembra la corazza si sia svuotata quindi potrebbe non essere un cucciolo ma sempre lui liberatosi da essa.
Altro fatto degno di nota: l'istinto lo porta a salire ovunque si trovi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 12:32 
 

Iscritto il: 13/02/2014, 23:55
Messaggi: 4
Nome: Matteo Valentini
prima foto, con l'ex corazza nello sfondo: http://oi62.tinypic.com/2qvs9kx.jpg (quell'esserino a destra)

e seconda foto, zoomata sul bruco: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... bacf9b8dac

la qualità è quella che è, ma è davvero minuscolo e ho un blackberry pearl...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 14:36 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Matteo,
la sezione per richiedere la determinazione dei soggetti fotografati è questa: Nuove richieste di determinazione o di conferma, bisogna inserire in questa sezione, anche quelle che riteni già correttamente determinate, indipendentemente dall'ordine di appartenenza del soggetto.

Sarà cura degli Amministratori o collaboratori spostare poi le discussioni nei subforum specifici
:) :no1: :)


Inoltre è preferibile inserire le immagini direttamente qui sul forum in maniera tale da farle rimanere legate alla discussione anche se in futuro vengono per qualche motivo cancellate o rinominate dalla posizione originale.
Giusto come nota, è meglio aprire una discussione per ogni specie fotografata perchè dopo la determinazione, viene cambiato il titolo della discussione e la stessa viene spostata nella sezione specifica. In questo modo può essere facilmente trovata e usata per consultazioni future.

Importantissimo inserire luogo e data di ritrovamento dei soggetti (dati obbligatori), e un po' di righe sulla descrizione dell'ambiente e le dimensioni non guastano

Brevi note per inserire un immagine nella discussione:
1) avere l'mmagine sul tuo PC;
2) nella finesta di inserimento della discussione cliccare sul bottone "sfoglia..." che trovi in basso alla finestra dove scrivi il messaggio ;
3) a questo punto si apre una finestra che ti permette di esplorare le cartelle ed i file presenti sul tuo PC e qui devi trovare la foto che vuoi inserire, mi raccomando massimo (1024px su lato lungo);
4) Selezionare il file e cliccare su "Apri";
5) Inserire una breve descrizone della foto nel campo "Commento file" (non è obbligatorio ma utile ;) );
6) E poi cliccare sul pulsante "Aggiungi file", a questo punto basta attendere qualche secondo e l'immagine verrà caricata sul nostro forum.

Per verificare che tutto sia andato a buon fine puoi cliccare sul pulsante "Anteprima", se tutto è ok, si clicca sul pulsante "Invia" per inserire il messaggio nella discussione. :)


Ti invito a leggere le discussioni nella sezione FORUM dove troverai altre informazioni utili.

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Comunque, a parte quanto ha già scritto Clido, circa dove andrebbe inviato questo genere di richieste, le tue foto non permettono di capire molto, o meglio, quasi niente. La prima era assolutamente incomprensibile. Dalla seconda si intuiva che forse c'era una larva. Solo l'ultima permette di vedere qualcosa, per la verità molto poco. Solo come ipotesi, direi che potrebbe essere una larva di Chrysomelidae Clytrino, che è proprio caratteristica per il fatto di vivere in una specie di guscio che si costruisce. E che a grandi linee somiglia a come potrebbe essere la tua dal poco che si vede. Ma potrebbe anche essere altro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
:? trovato in casa, potrebbe essere la larva di un Tineide...
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sapete dirmi cos'è?
MessaggioInviato: 14/02/2014, 22:05 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7371
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Agdistis ha perfettamente ragione: lepidottero tineide. :ok: Salgono in cerca di anfratti per il riposo diurno o per impupare. Per allevarlo? a seconda della specie mangia cose varie come briciole di pane e altri amilacei, o pellami, o erba secca, ecc. Prova un mix. Mangiano di notte.
Giorgio. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: