Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Foresta di Campigna



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 37 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 11/08/2014, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
idem per me... seguo ogni esemplare fino a quando muore per motivi naturali! Purtroppo, anche abbastanza spesso, qualche cerambice finisce erroneamente nello zaino quando estraggo la macchina fotografica, e allora non posso certo tornare nella foresta a liberarlo!
Sono al sicuro pure io! :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 6:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Entomarci ha scritto:
Io trovo tutto morto sempre :lol1: :lol1: :lol1:

marco villa ha scritto:
idem per me... seguo ogni esemplare fino a quando muore per motivi naturali! Purtroppo, anche abbastanza spesso, qualche cerambice finisce erroneamente nello zaino quando estraggo la macchina fotografica, e allora non posso certo tornare nella foresta a liberarlo!
Sono al sicuro pure io! :lol:


Ragazzi, non scherzate troppo su queste cose :no1: :no1: :no1:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 7:31 
 
beh in realtà , anche solo una struttura turistica nel parco "involontariamente uccide" più insetti di noi messi insieme, basti pensare a tutti quelli (compresi noi) che andiamo in macchina al rifugio, strage di insettini, moschini vari nei fari delle auto etc.... come la mettiamo???????????


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 7:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Proponiamo alle case automobilistiche una conformazione aerodinamica che faccia deviare gli insetti senza che si spiaccichino su carrozzeria e vetri. Così le macchine restano pure più pulite! :D
E ruote da bicicletta, che ne schiacciano meno!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 7:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
hutia ha scritto:
beh in realtà , anche solo una struttura turistica nel parco "involontariamente uccide" più insetti di noi messi insieme, basti pensare a tutti quelli (compresi noi) che andiamo in macchina al rifugio, strage di insettini, moschini vari nei fari delle auto etc.... come la mettiamo???????????


E non consideri tutti i collemboli schiacciati lungo i sentieri durante le passeggiate :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, sono argomentazioni trite e ritrite che non giustificano il prelievo e la detenzione a qualunque titolo di specie protette (vedi Rosalia) all'interno di un Parco, o che legittimano l'aggiramento di regolamenti. Non dimentichiamoci che il "CITES" parla spesso di animali vivi, morti e/o loro parti. Prova a dire ai guardia parco dell'Amboseli che quella zanna di elefante che ti spunta dallo zaino l'hai trovata a terra...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 7:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Non dimentichiamoci che il "CITES" parla spesso di animali vivi, morti e/o loro parti.

Concordo in pieno. Se si raccoglie qualcosa in una zona protetta, lo si fa a proprio rischio e pericolo, a prescindere dal fatto che fosse viva o morta.
Sul fatto che alcune strutture esistenti nei parchi, o azioni intraprese, magari anche con buone intenzioni, dagli enti enti stessi che li amministrano, possano produrre più danni di un entomologo che va a fare una escursione e raccoglie qualcosa, non ci piove. Ma non possiamo negare che anche il piccolo danno prodotto dalla raccolta di qualche insetto non è comunque nullo, e va aggiungersi al resto.

Un piccolo esempio di danni prodotti da chi dovrebbe gestire un'area, lo ritroviamo in quel che stanno facendo al Bosco di Manziana, di cui si è già parlato in qualche discussione questa primavera.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 8:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
L'entomologo deve essere come il vento che soffia, e qualcosa porta via con sè, ma nessuno lo vede nè lo sente arrivare...e state sicuri che non mi sento nè mai mi sentirò in colpa per ciò che faccio.
Accendete la tv e ascoltate ciò che fa il cosidetto essere umano e poi riparliamo della nostra passione...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 8:38 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Entomarci ha scritto:
L'entomologo deve essere come il vento che soffia, e qualcosa porta via con sè, ma nessuno lo vede nè lo sente arrivare...e state sicuri che non mi sento nè mai mi sentirò in colpa per ciò che faccio.
Accendete la tv e ascoltate ciò che fa il cosidetto essere umano e poi riparliamo della nostra passione...


Non voglio fare nè il moralista nè il censore, anche perchè chi mi conosce direbbe subito che quel pulpito non fa per me, ma volevo solo sottolineare che un basso profilo, in queste cose, non guasta mai ;) ;) ;)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 10:47 
 
sono d'accordo ma io non ho mai detto che è lecito prendere le Rosalia eh, volevo solo dire che tutti siamo peccatori :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Maurizio Bollino ha scritto:
Non voglio fare nè il moralista nè il censore, anche perchè chi mi conosce direbbe subito che quel pulpito non fa per me, ma volevo solo sottolineare che un basso profilo, in queste cose, non guasta mai ;) ;) ;)
Soprattutto in un Forum pubblico e "aperto" al pubblico, in cui i comportamenti "dichiarati" da alcuni possono "ricadere" su tutti.
Personalmente credo che la tentazione di prendere un "nostro" insetto sia sempre molto forte in qualunque situazione, ed ognuno ne risponde alla propria coscienza, ma la posizione del forum non può che essere di "legalità". D'altra parte non vedo proprio perché non farsi autorizzare ... se si raccoglie per motivi di studio, come tutti affermano, non ci saranno poi tutti 'sti problemi!!!

R


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 14:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maurizio Bollino ha scritto:
Non voglio fare nè il moralista nè il censore, anche perchè chi mi conosce direbbe subito che quel pulpito non fa per me, ma volevo solo sottolineare che un basso profilo, in queste cose, non guasta mai ;) ;) ;)

Mi associo.

hutia ha scritto:
sono d'accordo ma io non ho mai detto che è lecito prendere le Rosalia eh, volevo solo dire che tutti siamo peccatori :mrgreen: :mrgreen:

Infatti si era capito. Non era una critica al tuo intervento.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 16:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Allora dovete censurare un bel pò di argomenti.
Perché se no li avallate...giusto? Se uno apre un topic dove dichiara di voler cercare insetti in un parco andrebbe censurato dagli amministratori. Come pure un intero trip report in una riserva, ecc ecc...
C'è addirittura un post in bella e costante vista su un giorno a Campigna...
Quindi?
Anni fa misi un insetto preparato su fnm...a momenti mi trovavo i nas a casa...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 12/08/2014, 23:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Entomarci ha scritto:
C'è addirittura un post in bella e costante vista su un giorno a Campigna...
Quindi?

Veramente ce ne sono quattro.
Ma non è quello il problema.
Ciò che secondo me sarebbe meglio non scrivere è:
Entomarci ha scritto:
Io trovo tutto morto sempre :lol1: :lol1: :lol1:
marco villa ha scritto:
seguo ogni esemplare fino a quando muore per motivi naturali! Purtroppo, anche abbastanza spesso, qualche cerambice finisce erroneamente nello zaino quando estraggo la macchina fotografica, e allora non posso certo tornare nella foresta a liberarlo!

Sembra un po' una presa per i fondelli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 13/08/2014, 11:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Entomarci ha scritto:
Allora dovete censurare un bel pò di argomenti.
Perché se no li avallate...giusto? Se uno apre un topic dove dichiara di voler cercare insetti in un parco andrebbe censurato dagli amministratori. Come pure un intero trip report in una riserva, ecc ecc...

ci sono anche quelli che nei parchi ci vanno con tutti i permessi in regola... io ad es. ho le autorizzazioni per effettuare raccolte a san rossore e nel parco lombardo del ticino, autorizzazioni che includono anche le specie protette in quanto tali; viene semplicemente richiesto di comunicare quali di queste specie sono state oggetto di raccolta

per quanto riguarda san rossore, è curioso che l'unica specie interessante di carabide che figura nell'elenco di quelle protette in toscana è il Carabus alysidotus (peraltro notevolmente raro), le specie più rare non ci sono, mentre sono protette preziosità irrinunciabili come Calomera littoralis nemoralis, Calosoma sycophanta, Carabus granulatus interstitialis...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Foresta di Campigna
MessaggioInviato: 13/08/2014, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Julodis ha scritto:
Entomarci ha scritto:
C'è addirittura un post in bella e costante vista su un giorno a Campigna...
Quindi?

Veramente ce ne sono quattro.
Ma non è quello il problema.
Ciò che secondo me sarebbe meglio non scrivere è:
Entomarci ha scritto:
Io trovo tutto morto sempre :lol1: :lol1: :lol1:
marco villa ha scritto:
seguo ogni esemplare fino a quando muore per motivi naturali! Purtroppo, anche abbastanza spesso, qualche cerambice finisce erroneamente nello zaino quando estraggo la macchina fotografica, e allora non posso certo tornare nella foresta a liberarlo!

Sembra un po' una presa per i fondelli.


Beh la mia era una semplice battuta di spirito....se po i la prendete x una presa per i fondelli mi spiace.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 37 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: