Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Carabus) granulatus interstitialis Duftschmid, 1812 - Carabidae

10.XII.2014 - ITALIA - Lombardia - PV, Pavia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/12/2014, 16:13 
 

Iscritto il: 28/04/2014, 18:33
Messaggi: 46
Nome: luca barbato
Ciao a tutti,
anche se inverno e nonostante la bassa temperatura, ho deciso di fare quattro passi, portandomi dietro un vasetto di vetro, oggetto sempre presente nel mio marsupio... dunque vicino a casa mia, in un bosco nei pressi di una lanca, sotto una corteccia, ho trovato questi due carabidi! sapreste dirmi di quali si tratta? :o
Grazie a tutti in anticipo


carabidi.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabidi sotto la corteccia
MessaggioInviato: 11/12/2014, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao sono dei Carabus granulatus interstitialis Duftschmid, 1812

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabidi sotto la corteccia
MessaggioInviato: 11/12/2014, 16:37 
 

Iscritto il: 22/02/2014, 23:38
Messaggi: 92
Località: Battaglia Terme(PD)
Nome: Luca Bolognin
Ciao! Penso che sia Carabus granulatus :)

_________________
Luca Bolognin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabidi sotto la corteccia
MessaggioInviato: 11/12/2014, 16:40 
 

Iscritto il: 22/02/2014, 23:38
Messaggi: 92
Località: Battaglia Terme(PD)
Nome: Luca Bolognin
Notoxus59 ha scritto:
Ciao sono dei Carabus granulatus interstitialis Duftschmid, 1812

Ahahah abbiamo risposto in contemporanea :birra: , bhe c'ero vicino :)

_________________
Luca Bolognin


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabidi sotto la corteccia
MessaggioInviato: 11/12/2014, 17:38 
 

Iscritto il: 28/04/2014, 18:33
Messaggi: 46
Nome: luca barbato
Grazie mille!! che tempestività!! :hp:
Una domanda...avete dei testi/siti cui fate riferimento per la catalogazione?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabidi sotto la corteccia
MessaggioInviato: 11/12/2014, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
sturm ha scritto:
Una domanda...avete dei testi/siti cui fate riferimento per la catalogazione?


No, spariamo risposte a caso! 8-)

Ovviamente ci sono testi con chiavi dicotomiche per l'identificazione degli insetti di una determinata famiglia, o di gruppi più o meno grandi all'interno di una famiglia, raramente per più famiglie. Quali, dipende dal gruppo di appartenenza dell'insetto da determinare.

In questo caso particolare, questa è una specie ben nota, abbastanza caratteristica, e relativamente facile da identificare, all'interno del suo genere, anche direttamente a vista, senza dover ricorrere a testi specifici. Soprattutto per chi si interessa di Carabidae. C'è solo un'altra specie, che potrebbe essere presente in zona, che presenta una certa somiglianza, ma sarebbe distinguibile anche da foto così piccole (in futuro sarebbe meglio se inviassi foto col soggetto un po' più ingrandito).

Dei siti ti puoi fidare fino ad un certo punto, anche se ben fatti, perchè il solo confronto tra immagini fotografiche spesso può trarre in inganno, comunque c'è questo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron