Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 19:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Distribuzione carabidi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Distribuzione carabidi
MessaggioInviato: 10/03/2016, 20:27 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Salve,
mi sono arrivati un po' di carabidi e di alcuni non so la distribuzione perché manca il cartellino...aiutino? :oops:
n.1 Pterostichus parnassius distinctus
n.2 Carabus pseudorobustus
n.3 Carabus germari pedemontanensis (preso a Ronco canavese, Torino)... esiste questa sottospecie?
n.4 Carabus variolosus

il n.2 e il n.4 non so se sono italiani... :?
Grazie mille,
Andrea :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distribuzione carabidi
MessaggioInviato: 11/03/2016, 12:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carabus (Lamprostus) robustus pseudorobustus Blumenthal & Heinz, 1977, immagino sia lui, è turco. Vedi qui.


Puoi provare su quel sito anche per le altre specie

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distribuzione carabidi
MessaggioInviato: 11/03/2016, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
C. germari pedemontanensis è considerato sinonimo di C. germari fiorii.
Pterostichus parnassius distinctus è considerato sinonimo di Pt. parnassius.
:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distribuzione carabidi
MessaggioInviato: 11/03/2016, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
se te l'hanno dato come Pt. parnassius disiunctus (= distinctus)* viene dalle alpi graie

quanto al "variolosus"... bisognerebbe sapere se è realmente un variolosus, in tal caso totalmente estraneo alla nostra fauna, oppure un nodulosus (in passato considerato ssp. di variolosus), estremamente marginale e attualmente probabilmente estinto in italia

se è un maschio non è difficile scoprirlo, se è una femmina e non si ha sottomano materiale di confronto, si può ma non è così semplice

* considerato, come altri carabidi di quelle parti, sinonimo della forma tipica... salvo smentite ;) scusate se non entro nei dettagli, ma non vorrei che qualcuno non del forum che ci legge ne approfittasse per farsi bello con le penne del pavone... o in questo caso, dell' allocco :to: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Distribuzione carabidi
MessaggioInviato: 12/03/2016, 0:29 
 

Iscritto il: 09/08/2013, 15:35
Messaggi: 1260
Nome: Andrea marata
Grazie a tutti... Domani faccio quello che mi viene meglio... Ossia le fotoo :hp:
Andrea :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: