Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 8:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Carabus) arvensis venetianus Bernau, 1914 - Carabidae

2.VII.2018 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - PN, Pianacavallo, mt.1400 ca.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/08/2018, 16:11 
 

Iscritto il: 08/05/2011, 15:36
Messaggi: 321
Nome: Gabriele Stefani
Buongiorno a tutti,vi chiedo cortesemente se potete darmi conferma o meno che il Carabus qui fotografato sia effettivamente un Carabus (Orinocarabus) bertolini Kraatz,1878; strie ed interstrie mi conducono lì, ma non ne sono sicuro al 100%.Vi ringrazio anticipatamente per la pazienza.
Gabriele


P6260074.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2018, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Probabilmente lo è,ma li zona c'è anche O.carinthiacus...ma con i Carabus sono un pò arrugginito :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2018, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, è un Carabus arvensis ssp. venetianus Bernau, 1914. Uno di quelli che non vengono in mente subito, anche perchè credo che sia abbastanza raro.

Il C. bertolinii, almeno in base alla mia esperienza, sta qualche centinaio di metri più in alto.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2018, 0:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
gabrif ha scritto:
Ciao, è un Carabus arvensis ssp. venetianus Bernau, 1914. Uno di quelli che non vengono in mente subito, anche perchè credo che sia abbastanza raro.

Il C. bertolinii, almeno in base alla mia esperienza, sta qualche centinaio di metri più in alto.

:hi: :hi: G.



Non ci avevo proprio pensato...infatti come quota è abbastanza bassa per questo Orinocarabus...bel colpo... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2018, 12:32 
 

Iscritto il: 08/05/2011, 15:36
Messaggi: 321
Nome: Gabriele Stefani
Vi ringrazio tantissimo, sono un pò spiazzato perchè non immaginavo arvensis a questa quota e in quest'area, anche se devo dire che è abbastanza diffuso sopratutto in Luglio.
Grazie ancora e a ben presto.
Buone vacanze a tutti.
Gabriele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron