| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Sesia apiformis (Clerck, 1759) - Sesiidae Sesiinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=102&t=34247 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | angliru [ 17/05/2012, 19:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Sesia apiformis (Clerck, 1759) - Sesiidae Sesiinae |
Ciao a tutti, fotografati lungo il tronco di un pioppo. Da lontano perchè avevo un po' paura ....circa 7-8 cm da testa a testa.Sono calabroni?? Grazie x l'aiuto che mi darete Gino |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 17/05/2012, 19:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calabroni in accoppiamento?? |
Bellissimi, ma non sono calabroni, bensì Lepidotteri Sesiidae. |
|
| Autore: | clido [ 17/05/2012, 20:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Calabroni in accoppiamento?? |
Mikiphasmide ha scritto: Bellissimi, ma non sono calabroni, bensì Lepidotteri Sesiidae. Sesia apiformis (Clerck, 1759) - Sesiidae Sesiinae |
|
| Autore: | Tc70 [ 17/05/2012, 20:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sesia apiformis (Clerck, 1759) - Sesiidae Sesiinae |
Scusate la dommanda,ma questa specie è diffusa o abbastanza difficile da vedere....non son mai riuscito a vederla in natura...
|
|
| Autore: | angliru [ 17/05/2012, 20:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sesia apiformis (Clerck, 1759) - Sesiidae Sesiinae |
Grazie per la pronta risposta!! |
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 17/05/2012, 21:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sesia apiformis (Clerck, 1759) - Sesiidae Sesiinae |
Tc70 ha scritto: Scusate la dommanda,ma questa specie è diffusa o abbastanza difficile da vedere....non son mai riuscito a vederla in natura... ![]() Ne parlavo proprio da poco al telefono con l'amico Zerun: la specie è diffusa e comune soprattutto nelle regioni centro settentrionali. E' più facile però notare i fori d'uscita e le esuvie pupali che gli adulti. Questi infatti, in generale, possono essere osservati sui tronchi dei pioppi la mattina presto. Qualche ora dopo infatti frequentano le parti più alte delle piante e lassù non è certo facile notarli....
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|