| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 ♂ - Hydrophilidae Sphaeridiinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=107526 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Chalybion [ 17/11/2025, 20:09 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 ♂ - Hydrophilidae Sphaeridiinae | |||
Mi sono cimentato nella dissezione di uno Sphaeridium datato e lasciato in sospeso accanto ad altri. In questo caso sono riuscito ad estrarre "da dietro" solo l'edeago e non ho voluto insistere per i parameri rischiando danni oltre a quelli visibili nel preparato. La forma edeagica mi pare indubbia e secondo quanto detto qui viewtopic.php?f=334&t=101011&hilit=Sphaeridium+substriatum ho potuto vedere anche la microscultura presente tra i punti apicali elitrali. Pronoto nero. Credo di averlo trovato sotto sterco equino quando ero in cerca di Geotrupes mutator che non ho mai raccolto nella pineta da quei tempi. ![]()
|
||||
| Autore: | Chalybion [ 18/11/2025, 20:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeridium substriatum Faldermann, 1838 - Hydrophilidae Sphaeridiinae |
Grazie. Mi sembrava strano che potessi aver separato (o spezzato) i pezzi giacchè con le altre specie non era capitato; ho visto il disegno di Kafer Europas e mi era sembrato plausibile; ora dovrò staccare l'addome. Già si era staccato il torace che avevo reincollato al resto... Non ho altri esemplari di confronto. Però sono curioso di sapere cos'è quel "tubicino" che ho lasciato arrotolato e collegato tenacemente alla base del pezzo; pensavo fosse il dotto.
|
|
| Autore: | Chalybion [ 22/11/2025, 21:00 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeridium substriatum Faldermann, 1838 - Hydrophilidae Sphaeridiinae | ||
Ecco il risultato, asportato dal dorso divaricando le elitre. Certo se è il substriatum il disegno in Kafer Europas andrebbe riconsiderato alquanto, mi pare. ![]()
|
|||
| Autore: | Limnebius [ 24/11/2025, 0:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeridium substriatum Faldermann, 1838 - Hydrophilidae Sphaeridiinae |
Mi sa che ti tocca cambiare il titolo e non disturbare il Käfer Mitteleuropas, quello è decisamente l'edeago di Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781. Abbiamo risolto l'arcano alla fine
|
|
| Autore: | Chalybion [ 24/11/2025, 22:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Sphaeridium bipustulatum Fabricius, 1781 ♂ - Hydrophilidae Sphaeridiinae |
fatto. Grazie ancora.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|