| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cydalima perspectalis (Walker, 1859) (cf.), larve - Crambidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=113&t=52721 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 16/04/2014, 21:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi funamboli |
Normalmente sono gli Yponomeutidae del genere Yponomeuta a comportarsi così ma un bruco così colorato non lo ricordo per nessuna specie Ciao Lucio |
|
| Autore: | clido [ 17/04/2014, 12:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi funamboli |
Credo possa trattarsi di un qualche Crambidae, la larva è molto somigliante a quella della Cydalima perspectalis (Walker, 1859), qui e qui un confronto |
|
| Autore: | Chalybion [ 17/04/2014, 20:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Bruchi funamboli |
Ho visto anch'io tale specie (è sicuramente lei) comportarsi così: visto che incrisaliderebbe sulla pianta presumo che avendo risalito qualche pianta non appetita in cerca di altro cibo usi il metodo più rapido per ridiscendere e proseguire la ricerca. Giorgio.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|