| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Tettigoniidae Conocephalinae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=26458 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | mavericksaur [ 09/09/2011, 18:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Tettigoniidae Conocephalinae |
Trovata a Feltre nella frazione di Villapaiera Stalliviere & Dal Zotto lgt |
|
| Autore: | Ateuchetus [ 09/09/2011, 18:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletta |
Conocephalus nitidulus?? |
|
| Autore: | FORBIX [ 09/09/2011, 19:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletta |
Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Conocephalidae
|
|
| Autore: | mavericksaur [ 10/09/2011, 10:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cavalletta |
CerambyxLeo ha scritto: Conocephalus nitidulus?? FORBIX ha scritto: Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Conocephalidae ![]() Grazie mille ragazzi
|
|
| Autore: | storm [ 12/09/2011, 9:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Conocephalidae |
confermo una bella femminuccia, i maschi hanno un canto molto forte e metallico, uno stridio che può essere assai fastidioso se in zona ve ne sono molti |
|
| Autore: | mavericksaur [ 13/09/2011, 8:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Conocephalidae |
storm ha scritto: confermo una bella femminuccia, i maschi hanno un canto molto forte e metallico, uno stridio che può essere assai fastidioso se in zona ve ne sono molti Grazie mille
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|