| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=88639 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Mammut [ 05/03/2020, 22:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ho trovato questo esemplare di Pyrrhidium sanguineum sulla terrazza, riverso sulla schiena ma ancora vivo. Ho notato subito la strana forma che usciva dall'addome. Osservando più da vicino ho visto che quella si muoveva autonomamente, allungandosi in varie direzioni. Suppongo si tratti di un endoparassita, mi sapreste dire qualcosa in più? Grazie. Franziska |
|
| Autore: | cosmln [ 05/03/2020, 23:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pyrrhidium sanguineum parassitato |
quello e ovipositero
|
|
| Autore: | Mammut [ 06/03/2020, 22:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pyrrhidium sanguineum parassitato |
Grazie Cosmin! Non sapevo che l'ovopositore potesse avere una struttura così mobile e flessibile, sembrava una qualche larva Il fatto che l'esemplare non sembrava affatto in buona salute, ha rafforzato questo mio errore. Franziska |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|