| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Chrysomela (Chrysomela) collaris Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=146&t=46287 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | aug [ 18/07/2013, 22:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Chrysomela (Chrysomela) collaris Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae |
Può essere la Chrysomela collaris? |
|
| Autore: | Nomas [ 18/07/2013, 22:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela Alpi Retiche |
Ciao, Renato
|
|
| Autore: | pedux [ 19/07/2013, 5:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela Alpi Retiche |
al cospetto del Gran Zebrù, l'ho presa anche io fuori dal Pizzini
|
|
| Autore: | aug [ 19/07/2013, 8:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela Alpi Retiche |
Quella al Pizzini è stata un'escursione che ci siamo goduti (io e famiglia) veramente: posto bellissimo, fioritura spettacolare (in ritardo!) di ogni tipo di fiore alpino e giornata perfetta come meteo. Abbiamo anche corso il rischio (!) di essere investiti da un Gypaetus che ci è passato praticamente sulla testa. |
|
| Autore: | pedux [ 19/07/2013, 13:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysomela (Chrysomela) collaris Linnaeus, 1758 - Chrysomelidae |
effettivamente è un posto favoloso, e i gipeti li sono di casa..... poi è sempre bello fresco e, dettaglio non indifferente, ci sono poche ma interessanti specie di coleotteri. e se ci fossero anche appassionati di minerali oltre che di insetti, vale la pena cercare cristalli nelle morene della vedretta di zebrù, a mezzoretta dal rifugio. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|