| Forum Entomologi Italiani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Orgyia (Clethrogyna) dubia (Tauscher, 1806) Larva - Lymantriidae Orgyinae - Saline di Trapani https://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=154&t=4886 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | carabus [ 20/01/2010, 17:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Orgyia (Clethrogyna) dubia (Tauscher, 1806) Larva - Lymantriidae Orgyinae - Saline di Trapani |
Nell'archivio del forum ancora mancava questa strana farfalla, la Teia dubia arcerii, endemica delle aree costiere del trapanese, dove i bruchi trovano parecchie Salicornie ed altre crassulacee di cui si nutrono. Ho fotografato i bruchi, assai numerosi, alle saline di Nubia (Tp) il 17-I-2010. Magari qualcuno ha anche l'adulto..... ![]() |
|
| Autore: | Loriscola [ 20/01/2010, 17:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Teia dubia arcerii alle Saline di Trapani |
Per i più frettolosi, intanto qui vi potete cavare la voglia di vederla : http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesP ... iDubia.htm
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 20/01/2010, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Teia dubia arcerii alle Saline di Trapani |
I bruchi compaiono a gennaio ?? Bel reperto !
|
|
| Autore: | gigi58 [ 09/05/2010, 17:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orgyia (Clethrogyna) dubia (Tauscher, 1806) Larva - Lymantriidae Orgyinae - Saline di Trapani |
mi riaggancio a questo post per postare una mia foto scattata il 20/04/10 sempre alle saline di Trapani e Paceco (la citazione non è campanilistica, questa è il nome della riserva )Ma quanto sfasamento ci può essere all'interno di una specie nello stesso ambiente? P.S. Calogero vieni dalle mie parti e non mi dici niente
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 09/05/2010, 18:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orgyia (Clethrogyna) dubia (Tauscher, 1806) Larva - Lymantriidae Orgyinae - Saline di Trapani |
gigi58 ha scritto: Ma quanto sfasamento ci può essere all'interno di una specie nello stesso ambiente? ridK7P0067.jpg Ciao Gigi. Nal caso di questa interessante specie, è possibile incontrare gli adulti da maggio fin quasi a dicembre. Le femmine sono attere e non abbandonano mai il bozzolo, all’interno del quale avviene l’accoppiamento, dopo che il maschio vi è penetrato perforandolo. Dopo avere deposto da 50 a 60 uova, la femmina muore. I bruchi si trovano abbondantissimi su Halimione portulacoides L., Suaeda fruticosa L. e altre Chenopodiacee, da settembre a maggio. Tieni presente che la maggior parte di essi non arriverà però a trasformarsi in adulto, essendo soggetti ad un grado di parassitismo elevatissimo da parte di diverse specie d’Imenotteri. In alcuni anni è stato calcolato che oltre il 90% dei bruchi erano attaccati dai parassitoidi! |
|
| Autore: | gigi58 [ 09/05/2010, 20:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Orgyia (Clethrogyna) dubia (Tauscher, 1806) Larva - Lymantriidae Orgyinae - Saline di Trapani |
Velvet Ant ha scritto: gigi58 ha scritto: Ma quanto sfasamento ci può essere all'interno di una specie nello stesso ambiente? ridK7P0067.jpg Ciao Gigi. Nal caso di questa interessante specie, è possibile incontrare gli adulti da maggio fin quasi a dicembre. Le femmine sono attere e non abbandonano mai il bozzolo, all’interno del quale avviene l’accoppiamento, dopo che il maschio vi è penetrato perforandolo. Dopo avere deposto da 50 a 60 uova, la femmina muore. I bruchi si trovano abbondantissimi su Halimione portulacoides L., Suaeda fruticosa L. e altre Chenopodiacee, da settembre a maggio. Tieni presente che la maggior parte di essi non arriverà però a trasformarsi in adulto, essendo soggetti ad un grado di parassitismo elevatissimo da parte di diverse specie d’Imenotteri. In alcuni anni è stato calcolato che oltre il 90% dei bruchi erano attaccati dai parassitoidi! Grazie Marcello per le altre notizie che hai fornito, alcune le conoscevo...per averle apprese da te nell'altro forum Sono ancora in attesa di fotografare il bozzolo della femmina, ma prima o dopo lo troverò
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|